Attualità

Concorso “A Scuola di Cinema”, studenti di Capaccio Paestum in finale

Dal 2 maggio i corti realizzati sottoposti al giudizio della giuria popolare

Comunicato Stampa

24 Aprile 2018

Liceo Piranesi

Si è chiusa la prima fase del concorso “A scuola di Cinema, Raccontando un monumento”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della regione Campania.

Un comitato di valutazione, formato da tre componenti – uno per l’Ufficio Comunicazione della Presidenza della Regione Campania, uno per la Direzione Generale Politiche culturali e Turismo e uno per la Film Commission Campania, ha selezionato le dieci opere ritenute migliori, sulla base dei punteggi assegnati secondo i criteri indicati all’articolo 5 del bando.

Le dieci scuole che passano alla selezione finale sono:

– Liceo Artistico Statale “G. De Chirico” di Torre Annunziata (NA) – classe 5°A

– Istituto Statale d’Istruzione Superiore “Baianese Lauro” di Lauro (AV) – classe 4°A

– ISISS “G.B. Novelli” di Marcianise (CE) – classe 4°A indirizzo Abbigliamento e Moda

– Istituto Superiore Statale “F. Caracciolo-G. da Procida” di Procida (Na) – classe 3°B

– Liceo Statale Ischia di Ischia (NA) – classe 3°A Liceo Classico

– Istituto IIS IPSAR “Piranesi” di Capaccio-Paestum (SA) – classi 2°A e 3°A

– Istituto d’Istruzione Superiore “Don Lorenzo Milani” di Gragnano (NA) – classe 3°A

– Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Aversa (NA) – Laboratorio di Giornalismo Crossmediale

– Liceo Artistico “Boccioni / Palizzi” di Napoli – classe 5° F

– Liceo Statale “L. Garofano” di Capua – classe 4° Liceo Musicale

A partire dal prossimo 2 maggio, i dieci lavori selezionati saranno pubblicati sul canale Youtube della Regione Campania e sottoposti a votazione popolare per una settimana, secondo modalità che verranno precisate nei prossimi giorni sul portale della Regione Campania www.regione.campania.it.

I tre video più votati saranno proclamati vincitori e presentati nel corso di una manifestazione che si terrà nel mese di maggio 2018.

Gli istituti classificati riceveranno, a cura della Fondazione Film Commission Regione Campania, i seguenti premi:

1° premio: attrezzature audio video per un valore complessivo di € 5.000;

2° premio: biglietti di ingresso + 1 percorso didattico per la visita a Cinecittà World per un valore complessivo di € 3.000;

3°premio: biglietti di ingresso per sale cinematografiche per un valore complessivo di € 2.000.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Padula: nuove risorse finanziarie per attività commerciali, artigianali e agricole. Ecco chi può partecipare al bando

L’obiettivo è rilanciare lo sviluppo economico e sociale del paese, valorizzando le potenzialità del territorio

Blitz di Coldiretti Campania al Porto di Salerno: “Facciamo chiarezza sull’importazione di frutta e verdura dall’Africa”

Una iniziativa per tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole, trasparenza in etichetta e il giusto prezzo

Agropoli: in arrivo tre case del ghiaccio, ecco dove

Si tratta di chioschi automatizzati per la produzione e distribuzione di ghiaccio alimentare

Antonio Pagano

28/05/2025

Il 28 maggio ricorre l’anniversario della scomparsa di Martin Meazza, l’inglese del porto

Martin si tuffò in mare, probabilmente nel tentativo di recuperare qualcosa. Un malore improvviso gli fu fatale

Luisa Monaco

27/05/2025

Paura a Roccadaspide, auto si ribalta: la conducente trasferita al “Ruggi” in eliambulanza

L'incidente è avvenuto in località Doglie. La signora stava viaggiando a bordo della sua auto quando il veicolo si è ribaltato

Piano Vetrale: successo per la giornata conclusiva del concorso “Una fiaba tra i murales”

Tante le scuole del comprensorio cilentano che hanno partecipato all'iniziativa realizzando progetti creativi; al centro dei lavori dei ragazzi usi, costumi, tradizioni del Cilento

Antonio Pagano

27/05/2025

Bussentina, l’associazione “Schierarsi” lancia l’allarme per l’estate: “Viabilità a rischio, i sindaci intervengano”

Il comunicato prende le mosse da quanto emerso durante un incontro tenutosi nell’aprile 2023 presso la Provincia di Salerno, che riguardava i lavori previsti dal 2021 su tre viadotti della Bussentina

Torna alla home