Attualità

Concorso “A Scuola di Cinema”, studenti di Capaccio Paestum in finale

Dal 2 maggio i corti realizzati sottoposti al giudizio della giuria popolare

Comunicato Stampa

24 Aprile 2018

Liceo Piranesi

Si è chiusa la prima fase del concorso “A scuola di Cinema, Raccontando un monumento”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della regione Campania.

InfoCilento - Canale 79

Un comitato di valutazione, formato da tre componenti – uno per l’Ufficio Comunicazione della Presidenza della Regione Campania, uno per la Direzione Generale Politiche culturali e Turismo e uno per la Film Commission Campania, ha selezionato le dieci opere ritenute migliori, sulla base dei punteggi assegnati secondo i criteri indicati all’articolo 5 del bando.

Le dieci scuole che passano alla selezione finale sono:

– Liceo Artistico Statale “G. De Chirico” di Torre Annunziata (NA) – classe 5°A

– Istituto Statale d’Istruzione Superiore “Baianese Lauro” di Lauro (AV) – classe 4°A

– ISISS “G.B. Novelli” di Marcianise (CE) – classe 4°A indirizzo Abbigliamento e Moda

– Istituto Superiore Statale “F. Caracciolo-G. da Procida” di Procida (Na) – classe 3°B

– Liceo Statale Ischia di Ischia (NA) – classe 3°A Liceo Classico

– Istituto IIS IPSAR “Piranesi” di Capaccio-Paestum (SA) – classi 2°A e 3°A

– Istituto d’Istruzione Superiore “Don Lorenzo Milani” di Gragnano (NA) – classe 3°A

– Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Aversa (NA) – Laboratorio di Giornalismo Crossmediale

– Liceo Artistico “Boccioni / Palizzi” di Napoli – classe 5° F

– Liceo Statale “L. Garofano” di Capua – classe 4° Liceo Musicale

A partire dal prossimo 2 maggio, i dieci lavori selezionati saranno pubblicati sul canale Youtube della Regione Campania e sottoposti a votazione popolare per una settimana, secondo modalità che verranno precisate nei prossimi giorni sul portale della Regione Campania www.regione.campania.it.

I tre video più votati saranno proclamati vincitori e presentati nel corso di una manifestazione che si terrà nel mese di maggio 2018.

Gli istituti classificati riceveranno, a cura della Fondazione Film Commission Regione Campania, i seguenti premi:

1° premio: attrezzature audio video per un valore complessivo di € 5.000;

2° premio: biglietti di ingresso + 1 percorso didattico per la visita a Cinecittà World per un valore complessivo di € 3.000;

3°premio: biglietti di ingresso per sale cinematografiche per un valore complessivo di € 2.000.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Torna alla home