Attualità

Atutticoast: a piedi dallo Ionio a Paestum. L’avventura di cinque amici dell’hinterland milanese

246 chilometri tra il 25 aprile e l'1maggio

Emilio Malandrino

24 Aprile 2018

Dalla Lucania al Cilento a piedi. E’ questa l’iniziativa di cinque professionisti dell’hinterland milanese, tutti ultraquarantenni, che ogni anno tra il 25 aprile e il primo maggio si mette in cammino sfidando i primi limiti e le proprie capacità fisiche, tipiche di chi fa una vita sedentaria, per conoscere e scoprire il territorio italiano.

InfoCilento - Canale 79

Atutticoast, questo il nome del loro progetto che va avanti dal 2011, seguirà un tracciato di strade secondarie tra Basilicata e Campania, partendo da Policoro (il 25 aprile) e arrivando a Paestum (1 maggio). I protagonisti di questa avventura saranno Antonella Angelino, Guido Cavazzuti, Matteo Cavalotti, Ermanno Bellaviti e Stefano Giussani.

“Ogni anno – spiegano – arriva il momento che molliamo tutto e iniziamo a camminare per l’Italia scegliendoci noi i percorsi un po’ a caso ma sempre fuori dalle tratte turistiche, portandoci una chitarra, un ukulele e un po’ di bagaglio nei caratteristici carrellini progettati grezzamente da noi e attaccati alle nostre spalle. E con una stupida bandiera sopra. Abbiamo sudato, sfidato vesciche e tendiniti, ci siamo guadagnati ogni chilometro e ogni succulenta pietanza per reintegrare le energie. Ci siamo riempiti gli occhi delle bellezze nascoste d’Italia e abbiamo raccolto decine e decine di storie venute fuori un po’ per caso incontrando persone normali e bellissime, e confrontandoci tra noi e noi stessi. Ma se c’e’ una cosa che forse ci rappresenta, ancor piu’ della bandiera, e’ il sorriso stampato sulla faccia che ci ritroviamo ogni mattina quando ci alziamo e partiamo. Sin dal primo giorno nel 2011 di un’alba in un bosco in Sardegna sotto un incredibile diluvio e con tutti gli indumenti bagnati”.

Dal 2011 Attuticost ha attraversato Abruzzo, Molise, Campania, Lazio, Toscana, Umbria, Emilia Romagna, Sicilia ed ora Lucania e Cilento, dallo Ionio a Paestum per circa 246 chilometri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Torna alla home