• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo della Lucania: presentato il progetto di recupero del “Carciofo di Pattano”

L'evento è stato promosso dall'Associazione "Pattano Insieme"

A cura di Christian Vitale Pubblicato il 23 Aprile 2018
Condividi

Nel pomeriggio di sabato, a Pattano (Vallo della Lucania) alle ore 18.00 presso il Centro Polifunzionale “Tommaso Di Santi”, si è tenuto, davanti ad una discreta folla, il convegno sul progetto di recupero e valorizzazione del Carciofo di Pattano. L’evento, organizzato dall’Associazione “Pattano Insieme”, ha visto gli interventi, tra gli altri, di Maria La Gloria, vice presidente dell’Associazione “Dieta Mediterranea Pioppi”, Giuseppe Cilento, Presidente della cooperativa “Nuovo Cilento” e Genny De Cesare, Assessore comune di Vallo della Lucania. Al termine del dibattito è seguita una degustazione mini-Sagra denominata “Tutti i sapori del Carciofo di Pattano“, tenuta nella sociale dell’Associazione Pattano Insieme.

Marco Giulio, Presidente della stessa, in conclusione di serata ci ha lasciato una breve dichiarazione che illustra i fini di questo progetto: “Il progetto di recupero del carciofo pattanese, per me, rappresenta una seria presa di coscienza del presente che tutti viviamo, rispetto ad un futuro incerto ma che certamente sarà notevolmente determinato dalle azioni che, oggi, tutti noi compiremo. Qui a Pattano, ogni anziano e ogni giovane sa bene che siamo un paese di ‘Carciofi’, ognuno sa perfettamente identificare nel ‘carciofo arrostito sulla brace’, la pietanza tipica e tradizionale del periodo marzo-aprile. La nostra Associazione ha letteralmente preso per i ‘capelli’ questa tradizione per consentirle di non sparire e di proiettarla nel futuro.

Traghetteremo questo progetto verso le fasi successive, quando creeremo dei presidi di controllo sulla qualità e di supporto a chiunque voglia mettersi in discussione proponendosi come nuovo produttore. Per questo evento noi non abbiamo fatto grandi pubblicità, perchè sappiamo che non possediamo i numeri necessari a soddisfare una Sagra di tre giorni, in questo e per questo siamo determinatissimi: è e sarà solo il Carciofo di Pattano il protagonista delle nostre manifestazioni. Non ci saranno deviazioni Ringrazio tutti i visitatori e ringrazio tutti gli amici relatori che hanno partecipato al bellissimo convegno che si è tenuto prima della degustazione. Seguiteci perché questo progetto crescerà”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.