Attualità

Vallo della Lucania: inaugura il Maggio dei Libri della Biblioteca del ‘Cenni-Marconi’

"2018, anno europeo del patrimonio culturale", tema cardine dell'iniziativa

Carmen Lucia

23 Aprile 2018

Oggi, 23 aprile, nella Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, s’inaugura ufficialmente il Maggio dei libri della Biblioteca IIS “Cenni-Marconi”, con il Patrocinio del Comune di Vallo della Lucania.

Nata da una suggestione di una tradizione catalana, la celebrazione della Giornata dedicata al libro e alla lettura viene istituita dalla ventottesima sessione della Conferenza Generale dell’UNESCO, nel 1996. Tra le numerose iniziative, che mirano a divulgare l’importanza della lettura e la necessità di leggere ad alta voce, si inserisce anche la programmazione del Maggio dei Libri, a cui aderisce la Biblioteca dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Cenni-Marconi” di Vallo della Lucania.

Tra i libri scelti dagli allievi e dai docenti: i “Quaderni della Biodiversità”, pubblicati dal Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Per il giorno 10 maggio è previsto un incontro a Palazzo della cultura, con il Presidente del Parco, Dott. Tommaso Pellegrino. In questa occasione, verrà presentato un gioco multimediale sul Parco, creato dagli allievi del corso di Informatica dell’IIS “Cenni-Marconi”.
Tra gli altri testi, “Piranesi a Paestum, il suono dell’architettura” del dott. Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco Archeologico di Paestum.

Il libro è al centro di una ricerca-azione del Corso di Progettazione Tessile e Moda della scuola. Dall’analisi delle tavole di Piranesi del Settecento le allieve metteranno in scena un tavola animandola con gli abiti creati nei laboratori della scuola, abiti conformi agli originali.

Un altro saggio delle ricerche in atto nella scuola è una ricerca dedicata a Vallo della Lucania, a cura di Luigi Rossi e Michele Santangelo, “Da paese di conciatori a città di servizi”. Il prof. Luigi Rossi ha già dedicato una lezione al patrimonio architettonico di Vallo con gli allievi della IV A Corso Turistico e con loro terrà una lettura ad alta voce il giorno 5 maggio, nei giardini di Vallo. Qui , dalle ore 11:00, si terrà una lezione dedicata alla storia della Fontana dei Quattro Leoni.

Tutto il Maggio dei libri avrà come motivo- cardine il tema “2018, anno europeo del patrimonio culturale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home