Attualità

Ospedale di Agropoli, Forza Italia: attenzione rivolta altrove, siamo popolo di serie B

Malandrino polemico per il mancato potenziamento del nosocomio

Redazione Infocilento

18 Aprile 2018

Dopo il M5S anche Forza Italia, tramite il commissario cittadino Emilio Malandrino, interviene sull’ospedale civile di Agropoli. Il mancato potenziamento promesso sta destando polemiche. Per Malandrino si tratta delle solite promesse fatte in periodi di elezioni. “Ieri, con nostro immenso piacere per quelle Comunità, si inaugurava un nuovo Pronto Soccorso a Roccadaspide, mentre per Agropoli, e per l’intero comprensorio limitrofo che lo abbraccia ( circa 700/800.000 persone nel periodo estivo ) continua ad operare una pseudo guardia medica allargata che nulla ha di reale per la salvaguardia vera dell’emergenza e per la tutela della salute pubblica”, evidenzia il commissario FI.

“I nostri attuali amministratori, ovviamente, ieri e come sempre – aggiunge – non erano presenti per ricordare al Presidente De Luca, che si vanta di aprire questo “nuovo” Ospedale di Roccadaspide ed altri svariati Pronto Soccorsi nella nostra regione , gli impegni presi dai palchi e durante la magnifica cerimonia di Agropoli”.

“Probabilmente la nostra è una Comunità di serie B – accusa Malandrino – è un popolo che non merita rispetto.La nostra gente non merita, forse, il riconoscimento del diritto alla salute.I nostri Politici, nessuno escluso, rivolgono i propri interessi, le proprie attenzioni, il proprio impegno su questioni, a loro dire, più importanti e prioritarie rispetto a tutto ciò”. “La salute ad Agropoli non è questione importante, non è un’opera pubblica, non è un appuntamento culturale, non è una manifestazione turistica”, conclude il commissario di Forza Italia .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, il sindaco incontra l’Asis: al lavoro per realizzare una condotta con impianto di sollevamento

Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Capaccio, antenna 5g al capoluogo: il caso in Parlamento, presentata interrogazione

Il deputato Arturo Scotto, del PD, ha presentato un'interrogazione a risposta scritta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministero delle Imprese e del Made In Italy

Maltrattamenti e atti persecutori: due soggetti nei guai a Marina di Camerota e Foria di Centola

Due interventi dei Carabinieri contro la violenza domestica e gli atti persecutori nel Cilento, allontanamento d’urgenza a Camerota e arresto a Foria di Centola

Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari

Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare

Caggiano, aiuti alle famiglie: fino al 60% di riduzione sulla TARI 2025

I cittadini con un ISEE fino a 6.500 euro potranno beneficiare di una riduzione pari al 60%

Mucciolo (FdI): necessario aggiornamento urgente della pianta organica delle farmacie a Capaccio Paestum

“Il diritto alla salute e ai servizi essenziali va garantito a tutti, ovunque essi risiedano”

Tusciano Solidale: oltre 863mila euro per l’inclusione sociale nel territorio del Piano di Zona S04_1

Il Piano di Zona S04_1 ottiene oltre 863mila euro per il progetto “Tusciano Solidale”, volto a favorire l’inclusione sociale e lavorativa di soggetti svantaggiati nei comuni di Battipaglia, Bellizzi e Olevano sul Tusciano

Castellabate: gestione servizio idrico ad Asis, rigettato ricorso

Il Tribunale superiore delle Acque pubbliche dichiara inammissibile il ricorso del Comune di Castellabate contro l'Ente Idrico Campano. Gestione resta a Consac

Eboli: 10 nuove fototrappole per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Le nuove fototrappole saranno collocate in diverse aree del territorio comunale, con priorità alle zone più esposte al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti

Torna alla home