Attualità

Nelle piazze di Cilento e Vallo di Diano torna l’orchidea Unicef

“Con l’Orchidea dell’UNICEF fai rifiorire la vita”

Redazione Infocilento

18 Aprile 2018

Il prossimo fine settimana, 21 e 22 aprile, in oltre 2.200 piazze in tutta Italia torna l’Orchidea dell’UNICEF a sostegno dei “Bambini Sperduti”, colpiti da conflitti, violenze, calamità o povertà, alla ricerca di una vita migliore.

Quest’anno circa 11.000 volontari UNICEF si mobiliteranno per promuovere l’iniziativa. A fronte di un contributo sarà possibile ricevere l‘Orchidea UNICEF e sostenere la campagna “Bambini Sperduti” per garantire aiuto, sostegno e protezione a tanti bambini.

“Siamo orgogliosi di annunciare che anche quest’anno torna in piazza l’Orchidea dell’UNICEF, arrivata ormai al nono anno” – ha dichiarato Giacomo Guerrera, Presidente dell’UNICEF Italia. “Grazie al sostegno di migliaia di volontari e di tutti coloro che hanno deciso di sostenere l’UNICEF in questa iniziativa, in otto edizioni, abbiamo raccolto più di 12 milioni di euro e salvato così le vite di milioni di bambini in tutto il mondo. Il nostro lavoro però non si ferma, perché insieme possiamo fare molto di più. Per cui invito tutti a scendere in piazza i prossimi 21 e 22 aprile per sostenere l’UNICEF e tutti quei bambini che hanno bisogno del nostro aiuto.”

Grazie alla campagna “Bambini Sperduti”, nel 2017 in Italia nell’ambito di ONE UNICEF Response sono stati oltre 7.000 i minori stranieri non accompagnati raggiunti dall’UNICEF; 1.195 i kit d’emergenza distribuiti a bordo delle navi della Guardia Costiera; 1.600 gli operatori sociali formati; 2.100 gli adolescenti che hanno partecipato ad attività di supporto ai percorsi educativi e oltre 500 i minori ascoltati attraverso piattaforma digitale U-Report on the move, che permette un canale diretto con i minori con cui si è condotto un percorso volto all’empowerment e allo sviluppo delle competenze di vita.

Perdifumo – piazza Municipio
Mercato Cilento – via Provinciale
Vatolla – piazza Vico
Omignano – piazza Sant’Antonio
Gioi – piazza Maio
Cardile
Castelnuovo Cilento – piazza Mercato
Velina – piazza Ferrovia
Vallo della Lucania – piazza Vittorio Emanuele
Pollica – piazza della Cortigia
Ceraso – piazza Mazzini
Massascusa – piazza San Felice
Borgo Carlia – Chiesa Madonna della Neve
Altavilla Silentina – piazza Don Giustino
Altavilla Silentina – piazza Umberto I
Serre
Postiglione
Sicignano degli Alburni
Petina – piazza Umberto I
Caggiano – piazza Lago
Sant’Arsenio – piazza Pica
San Pietro al Tanagro – piazza Quaranta
Sala Consilina
Montesano sulla Marcellana
Caselle in Pittari – viale Roma
Scario
Celle di Bulgheria
Marina di Pisciotta
Pisciotta – piazza Pinto
Casal Velino – Lungomare Speranza

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Torna alla home