• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ancora nessun intervento di potenziamento per l’ospedale di Agropoli: Caccamo scrive all’Asl

Chiesti chiarimenti sugli interventi previsti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Aprile 2018
Condividi
Ospedale Agropoli

Per l’ospedale di Agropoli non sono ancora iniziati gli interventi di potenziamento promessi dal direttore generale dell’Asl Salerno, Antonio Giordano. Le opere avrebbero dovuto prevedere anche l’attivazione delle sale operatorie entro giugno, nonché il potenziamento dei servizi di radiologia, analisi, tac. Fin ora, però, nulla di nuovo all’orizzonte. Di qui la decisione del consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Consolato Caccamo, di inviare una nota alla direzione dell’Asl unica salernitana per chiedere lumi e soprattutto tempi di certi di realizzazione dei lavori previsti.

“Questa mattina ho scritto per sapere se le promesse di qualche mese fa sono rimaste promesse o sono in programma e in esecuzioni reali potenziamenti per il nostro “Ospedale”, spiega Caccamo. “I cittadini di Agropoli, i residenti del comprensorio e i tanti turisti che affollano la nostra zona non possono continuare ad essere considerati figli di un dio minore – prosegue – Bisogna puntare (almeno) ai livelli essenziali di assistenza (LEA) che sono le prestazioni e i servizi che il Servizio sanitario nazionale è tenuto a fornire a tutti i cittadini, ovunque essi vivano o risiedano”.

Di qui la richiesta di avere informazioni sull’estensione h24 del laboratorio di analisi e radiologia; se sono state installate nuove strumentazioni (Tac e risonanza magnetica); se si conferma l’attivazione delle sale operatorie; quali sono i tempi per l’attivazione di una specializzazione in chirurgia della tiroide e/o della mammella; se è previsto il rientro nella rete di emergenza.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieaslCilentoCilento Notizieconsolato caccamom5s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Borgo Tuoro

Roccadaspide: Comune punta a riqualificare l’estetica e l’accessibilità di un villaggio rurale

La Giunta Comunale di Roccadaspide ha dato il via libera al progetto…

Maxi blitz antidroga ad Eboli: 39 arresti per traffico di stupefacenti

Blitz all'alba nella Piana del Sele: la Guardia di Finanza, su richiesta…

Ghetto di Roma

Almanacco del 16 Ottobre: il giorno del rastrellamento di Roma. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 16 ottobre segna eventi storici come il rastrellamento del ghetto di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.