• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al campus di Fisciano arriva ”Ombre”, l’orologio solare di Piazza del Sapere

L'opera è stata realizzata dall'artista Lucio Perone

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Aprile 2018
Condividi

Questa mattina in Ateneo è stata presentata la nuova opera d’arte del campus di Fisciano: la scultura Ombre realizzata dall’artista Lucio Perone per la Piazza del Sapere. Ombre è una scultura in acciaio, vetroresina e vernice industriale (1000x250x250 cm) che l’artista ha donato all’Ateneo salernitano nell’ambito del progetto “Art on Campus. OverAll”, promosso dall’Università di Salerno.

L’opera è una “meridiana d’autore” a forma di gigantesca matita colorata, sostenuta da un omino che “cattura” la luce e la proietta sulle ore segnate sul pavimento della Piazza. La “matita e gli omini” appartengono al vocabolario visivo dell’artista, fatto di oggetti quotidiani di grandi dimensioni con cui crea accostamenti insoliti ed importanti.

Hanno preso parte all’incontro di presentazione: il Rettore Aurelio Tommasetti, l’artista Lucio Perone, la prof.ssa Maria Passaro, responsabile scientifico di “Art On Campus” e Andrea Viliani, Direttore del Museo Madre di Napoli. In apertura della conferenza stampa il video racconto del making of dell’opera, che ne ha illustrato la genesi e le fasi di realizzazione.

“L’Ateneo vuole continuare il suo investimento sul contemporaneo, per diventarne punto di riferimento – ha dichiarato subito dopo il Rettore Tommasetti. L’idea è di costruire progressivamente un museo a cielo aperto puntando sull’arte contemporanea che è ricerca scientifica, sperimentazione, bellezza e funzionalità insieme. In questo caso il tema da sviscerare artisticamente è stato quello del tempo. Abbiamo ricevuto diverse proposte progettuali e quella di Perone ci è sembrata particolarmente adatta al nostro Campus. OMBRE è un’opera bellissima, che attraverso uno degli strumenti più antichi di misurazione del tempo, la meridiana, si muove dal passato guardando al presente e al futuro dei nostri giovani, impegnati con responsabilità e sacrificio nel loro percorso universitario. La meridiana di Perone va ad impreziosire la piazza centrale del Campus, Piazza del Sapere: il luogo degli attraversamenti, degli incroci conoscitivi, crocevia di saperi, giovani e conoscenza. Ancora una volta un’opera d’arte di prossimità e di vicinanza, rispetto al campus, a chi lo vive e quotidianamente lo frequenta”.

“L’opera è nata con l’idea di segnare il tempo, il tempo della vita universitaria – ha dichiarato l’artista Perone. La matita è la messa in forma di un pensiero. L’ho immaginata come un augurio per un futuro ricco di progetti e di idee per i pensatori universitari, gli studenti”.

“Quando tempo fa il rettore ha espresso il desiderio di collocare un orologio nel campus di Fisciano, quello di Perone ci è sembrato davvero significativo – ha aggiunto la professoressa Maria Passaro. E’ una meridiana solare dalla forma molto particolare: la matita indica l’inizio di un progetto. Può essere letta come un suggerimento agli studenti del nostro Ateneo di impegnarsi, sul piano formativo-educativo. Mi piace sottolineare che anche in questo caso l’artista ha donato l’opera al Campus di Fisciano. E questo è successo per tutti gli altri artisti che hanno aderito a questo progetto di museo diffuso che prende il nome di Art On Campus – Overall”.

Un’interpretazione interessante dell’opera arriva dalle parole di Andrea Viliani: “Questa meridiana ci parla di una relazione tra la permanenza del sapere e il dinamismo della sua ricerca” – chiude il Direttore del Madre.

A seguire, gli studenti, la stampa e i partecipanti tutti sono stati guidati verso l’inaugurazione dell’opera in Piazza del Sapere.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:unisa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Coppa Campania Agropoli - Rocchese

Coppa Campania: l’Agropoli vince l’andata degli ottavi contro la Rocchese

Doppio vantaggio dell'Agropoli che nel finale subisce il gol del 2 a…

Madonna dell'acquasanta

Progetto P.A.C.E. 2025 “dalla baia di Trentova-Tresino ai borghi”dall’estate musicale ai cammini d’autunno: il viaggio continua nel cuore del Cilento

Nuova tappa autunnale: il “Sentiero delle More – Racconti di San Paolo…

Incidente Sant'Arsenio

Incidente ad Atena Lucana. Dopo la scomparsa della moglie Giovanna, Sant’Arsenio piange anche Andrea Cardiello

Dopo tre settimane di ricovero in ospedale il cuore dell'anziano ha cessato…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.