• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale “San Luca” al collasso: manca personale, problemi in diversi reparti

"Cardiologia chiusa, problemi in medicina d'urgenza e pronto soccorso"

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 17 Aprile 2018
Condividi
Ospedale Vallo

VALLO DELLA LUCANIA. L’ospedale “San Luca” al collasso. Nelle scorse settimane era stato il direttore generale Antonio Giordano ad ammettere per la prima volta la sua preoccupazione per il futuro della struttura, ora sono i consiglieri di minoranza, Nicola Botti e Francesca Serra, a sottolineare le criticità. Nei giorni scorsi l’incontro con alcuni medici che hanno manifestato il loro disagio per le condizioni in cui sono costretti a lavorare.

“Ci siamo intrattenuti con alcuni medici, i quali, con forte rammarico (dovuto alle condizioni in cui versa la struttura) ma anche con grande voglia di combattere per la salvare l’ospedale, ci hanno parlato di alcune problematiche”, spiega Botti. “Ci hanno riferito della loro amarezza perché non riescono più a svolgere le prestazioni e ad eseguire gli esami che fino a qualche anno fa invece realizzavano – prosegue l’esponente della minoranza consiliare – un ospedale che fino a pochi anni fa si presentava come un punto di riferimento per tutto il nostro territorio cilentano, capace da sempre di fronteggiare l’emergenza estiva (contrariamente a quanto accadrà anche questa estate)”.

Alcuni problemi si avvertono con particolare intensità: è il caso della cardiologia che con il pensionamento del primario, dott. Liguori, “ad oggi risulta chiusa”, accusa Botti. “Ciò comporta che tantissimi utenti sono costretti ad andare presso altri centri”, evidenzia. Poi ci sono i problemi del reparto di medicina d’urgenza dove c’è “carenza di personale infermieristico, la mancanza di attrezzature moderne ed idonee a trattare tutte la patologie critiche che arrivano in questo reparto”.
E poi “di notte l’ospedale risulta privo di un oculista ed anche di un otorino! Il Pronto soccorso manca di personale, soprattutto medico, oltre che di posti letto”.

“Io e la consigliera Serra visiteremo altri reparti e continueremo a denunciare, nella speranza di stimolare la rivoluzione della politica locale e riuscire così a ridare dignità alla nostra storia”, conclude Nicola Botti.

TAG:CilentoCilento Notiziefrancesca serranicola bottiospedale san lucaospedale vallo della lucaniavallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.