• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: primavera all’insegna di cultura e musica

Ecco il programma delle iniziative

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Aprile 2018
Condividi
Castello di Agropoli

La primavera agropolese sarà anche all’insegna della cultura e della musica. Sono in programma, infatti, nei giorni e nelle settimane a seguire una serie di eventi patrocinati dal Comune di Agropoli.

Si parte sabato 21 aprile, alle ore 17.00, presso il Palazzo Civico delle Arti, con l’incontro dal titolo “I luoghi di origine dei fondatori di Poseidonia”, a cura della Fondazione Paestum onlus. Dopo il saluto del Sindaco Adamo Coppola, interverranno: Angela Pontrandolfo, docente di Archeologia e Storia dell’Arte Greca e Romana; Marina Cipriani, già direttrice del Museo Archeologico di Paestum; l’archeologo e docente Michele Scafuro. I presenti illustreranno gli esiti della ricerca condotta in Acaia, la regione nella parte settentrionale del Peloponneso, da parte dell’Università degli Studi di Salerno, della Scuola Archeologica italiana di Atene e dalla Soprintendenza Archeologica di Patrasso.

Martedì 24 aprile, alle ore 18.00, appuntamento invece al Castello angioino-aragonese (Sala dei Francesi) con la prima edizione del Licosia book Festival 2018. Si tratta del primo Festival del Libro di Licosia, la casa editrice cilentana che prende il nome dall’isola di Licosia, il luogo dove, secondo la leggenda, Ulisse ascoltò il canto delle sirene. Ospite di questo primo appuntamento sarà il matematico e saggista Piergiorgio Odifreddi, che dopo i saluti istituzionali del Sindaco della Città di Agropoli, Adamo Coppola, e del presidente della Commissione Cultura, Beni Culturali, Pubblica Istruzione, Francesco Crispino, dialogherà con il prof. Nunziante Mastrolia, editore di Licosia, e il prof. avv. Arnaldo Miglino sul tema “La democrazia degli antichi e dei moderni”. Venerdì 4 maggio alle ore 17.00, il Castello sarà la location anche per “Poca luce, ma buona luce”. Un convegno sulla luminotecnica dei borghi antichi.

Il 20 e il 21 giugno spazio alla musica con la prima edizione della “Festa della Musica”, organizzata e promossa dal Comune di Agropoli e dall’Associazione Culturale MusicAgropoli, con il coinvolgimento dell’Istituto “I.C. Vairo” di Agropoli e Officina 72. Una due giorni in cui il centro cittadino, fino al borgo antico, passando per Piazza della Mercanzia, diventeranno un grande palcoscenico all’aperto con postazioni dedicate e musicisti itineranti. La manifestazione è dedicata sia a professionisti che ad amatori: saranno infatti coinvolti: accademie, conservatori, solisti, cori, orchestre, gruppi e bande musicali.

Si chiude con un appuntamento estivo: dal 12 al 14 settembre sarà la volta di un Workshop di Matematica, che si svolgerà presso il Castello di Agropoli (Sala dei Francesi) dal titolo “Degenerate elliptic equations: from optimal control to maximum principle” – a tribute to Italo Capuzzo Dolcetta. Vedrà la partecipazione di alcuni dei massimi esperti internazionali del settore e sarà dedicato al professore Italo Capuzzo Dolcetta, dell’Università La Sapienza di Roma. «Ai tanti eventi sportivi in programma – afferma il Sindaco Adamo Coppola – daremo spazio, nel corso delle prossime settimane, alla cultura, con alcuni eventi di spessore. E poi, ho il piacere di annunciare il via alla prima edizione della “Festa della Musica”. Una manifestazione che coinvolgerà chi fa e chi ama la musica per una due giorni che sarà all’insegna della spensieratezza, della buona musica e del divertimento».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.