• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, Comune punta ad aumentare la percentuale di differenziata

Vicesindaco Serra convoca tavolo tecnico

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 17 Aprile 2018
Condividi

Aumentare la percentuale di rifiuti riciclati nel comune di Agropoli si può, lo sostiene il vicesindaco con delega all’ambiente Elvira Serra. Per questo motivo ha indetto un tavolo tecnico con Legambiente e la Sarim, la società che dal 31 marzo scorso gestisce la raccolta dei rifiuti sul territorio.

L’obiettivo è arrivare a toccare quota 75% di rifiuti riciclati. Una meta ardua tenendo conto che l’attuale percentuale sfiora il 55%. Per questo motivo Elvira Serra ha convocato, per questo venerdì, Michele Buonomo già presidente di Legambiente ed ora membro del direttivo regionale e la Sarim. Insieme proveranno ad imbastire una strategia sul territorio per sensibilizzare i cittadini agropolesi ad un uso più consapevole dei rifiuti. Si partirà a settembre con una campagna di sensibilizzazione nelle scuole, si entrerà nelle famiglie attraverso i bambini per un corretto impiego dei materiali e del loro riciclo.

Al vaglio numerose iniziative da parte dell’amministrazione, si è già lungamente parlato del bando totale delle buste nere per il conferimento dell’indifferenziata, a questo si aggiunge la possibilità di utilizzare quasi integralmente le buste di carta negli esercizi commerciali che sono al 100% riciclabili. A queste iniziative si aggiunge il pugno duro verso i trasgressori con ammende che arrivano a 50 euro se viene conferito l’immondizia al di fuori del calendario stabilito. Il vicesindaco Serra spiega come i rifiuti siano un’opportunità per la cittadina e non un aggravio: «Dobbiamo far comprendere a tutti i nostri concittadini- osserva la Serra- il nuovo modo di intendere i rifiuti, in un’economia circolare tutto va riutilizzato, tutto viene trasformato , diventando nuova forma dalla produzione all’energia. In futuro ci dobbiamo augurare che ogni famiglia, ogni terreno abbia il proprio campo di compostaggio, per dire che ognuno debba fare anche nel loro piccolo la propria parte».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento NotizieElvira SerraRaccolta differenziatarifiuti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: sesta puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Antonio Loffredo e Giuseppe…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.