Attualità

Agropoli, presto la riattivazione dell’autovelox sulla Cilentana

La gestione dei verbali affidata all'Agropoli Cilento Servizi

Ernesto Rocco

13 Aprile 2018

Autovelox Agropoli

AGROPOLI. Presto sarà riattivato l’autovelox posizionato sulla Cilentana, tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud. Lo ha annunciato il sindaco Adamo Coppola durante l’ultimo consiglio comunale.

Nei mesi scorsi l’Unione dei Comuni Alto Cilento avevo revocato il bando per l’affidamento dell’apparecchio: secondo alcuni a causa di presunte irregolarità nella gara d’appalto, finita anche sul tavolo dell’anticorruzione. Il primo cittadino, invece, ha chiarito che la scelta è stata dettata dalla volontà di procedere all’affidamento diretto della gestione dei verbali, funzione che verrà svolta dalla società in house Agropoli Cilento Servizi.

“Non c’è bisogno di nessuna gara – ha chiarito il primo cittadino – una volta approvata la proposta in consiglio comunale, il consiglio di amministrazione provvederà ad avviare le pratiche per la gestione del servizio”. La proposta rientra in una più ampio programma di ampliamento delle attività della società partecipata. Quest’ultima attualmente si occupa di manutenzione, servizi cimiteriali, pulizia uffici, verde pubblico, sosta, guardiania e ormeggio presso il porto. A queste funzioni si aggiungeranno anche lo sportello amico, il trasporto scolastico e la gestione dei verbali delle contravvenzioni.

“In questo modo – ha detto l’assessore al bilancio Roberto Mutalipassi – avremo un efficientamento dell’attività e un risparmio nelle spese”. Se fino ad oggi, infatti, la gestione dei verbali affidata all’esterno costava circa 500mila euro, l’Ente in questo modo prevede una spesa di soli 210mila euro (con un risparmio di 290mila euro).

Per i verbali comminati con l’autovelox il Comune ha messo a bilancio 1,8 milioni di euro, ma la previsione di incasso e quasi tre volte superiore se lo strumento funzionerà a pieno regime.

Sempre in merito all’autovelox il sindaco Coppola ha anche chiarito la vertenza sorta con la Provincia la quale ha proposto un decreto ingiuntivo contro il Comune per la sua quota relativa alle multe comminate dell’apparecchio per circa 2milioni di euro. “Il Comune – ha spiegato il primo cittadino – si è fatto carico delle spese di gestione dello strumento e dei verbali pertanto non può dividere l’intero utile con la Provincia”. Il Comune pagherà comunque la sua parte che sarà devoluta in rate, la prima da 250mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: il 4 agosto il compleanno dell’attore Massimo Venturiello, orgoglio cilentano

Una lunga carriera costellata di successi dopo il diploma conseguito all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma nel 1982

Angela Bonora

02/08/2025

Caggiano, intitolato il Salone Parrocchiale “Shalom” a Mons. Vittorio Lamattina: una serata di memoria e gratitudine

Un modo per ricordare una guida spirituale, un intellettuale, un uomo di dialogo e di profonda umanità

“Grotta Camerota”: dal Cilento al Carso, una scoperta che unisce terre e generazioni

Una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza

Guardia Costiera Palinuro: parla la Tenente di Vascello Samantha Losito

"Anche quest'anno, come di consueto, l'operazione "Mari e Laghi" sicuri ha avuto inizio lo scorso mese di Giugno ed è volta alla tutela della sicurezza dei bagnanti di tutte le attività che si svolgono nell'ambito del circondario sia a mare che lungo le coste"

Agropoli: maxi truffa ai danni di un’anziana, ingente il bottino

Un uomo, con la scusa del falso incidente, ha portato via denaro e preziosi alla vittima

Ernesto Rocco

02/08/2025

Abatemarco, buona la prima per la “Festa della melanzana”

A curare l’evento è stata l’Associazione Mamme Insieme, realtà attiva da anni nella promozione culturale e sociale del borgo

Paura lungo la costa della Masseta: bambino si ferisce ad una mano, trasportato in ospedale

In maniera accidentale il piccolo è venuto a contatto con un vetro, mentre si trovava in spiaggia

Agropoli: auto a fuoco in centro

È successo nel primo pomeriggio nella centralissima via Pisacane

Ernesto Rocco

02/08/2025

Silla, strada usata per corse clandestine: i residenti lanciano l’allarme. “Serve un intervento urgente”

I residenti hanno già raccolto 234 firme e presentato un esposto a diverse amministrazioni e alle forze dell’ordine

Capaccio, il sindaco incontra l’Asis: al lavoro per realizzare una condotta con impianto di sollevamento

Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Torna alla home