Attualità

Mille studenti per visitare le bellezze di Camerota fuori stagione

Tra aprile e maggio in arrivo liceali campani e laziali

Redazione Infocilento

11 Aprile 2018

Studenti dei licei del Lazio e della Campania visiteranno Camerota grazie ad un accordo di collaborazione tra l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco, Mario Salvatore Scarpitta e gli imprenditori del posto.

Saranno circa mille i ragazzi che tra aprile e maggio giungeranno lungo questo pezzo di costa a sud di Salerno per visitare le bellezze della ‘Perla del Cilento’. Da Roma si mobilitano le classi del Liceo ‘Newton’, del Liceo ‘Nomentano’, del Istituto di istruzione superiore I.T.C. Di Vittorio – I.T.I. Lattanzio. Prenotazioni anche da Salerno con il Liceo Scientifico ‘Francesco Severi’.

Fioccano di conseguenza le prenotazioni al Muvip (Ecomuseo del Paleolitico) e alla Grotta della Cala. Ma non solo: chi raggiunge Camerota ha già prenotato gite in barca, escursioni in collina lungo le vie dell’Olio di Licusati, lungo il sentiero delle chiese di Lentiscosa e per visitare il centro storico di Camerota capoluogo, paese della terracotta.

La direzione del CampeggioVillaggio dell’Isola ha organizzato corsi di Vela diretti da Gennaro Attanasio. Il 25 aprile, alle 17, al termine del corso di vela, gli alunni rientreranno in spiaggia e, presso il lido ‘La Miniera’, nella splendida baia della Calanca, verrà inaugurato, il Circolo Velico associato Fiv (Federazione Italiana Vela). All’incontro saranno presenti: il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta; l’Assessore alla Cultura e all’Area Marina Protetta, Teresa Esposito; il delegato al Turismo, Domingo Ciccarino; il delegato Regionale Fiv; il Comandante della Capitaneria di Porto di Camerota, Amleto Tarani; il direttore del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scario, 2 turisti feriti in mare e sulla spiaggia: doppio intervento della Protezione Civile gruppo “Lucano”

Il primo ha riguardato un turista che mentre si trovava in barca. Un altro intervento si è reso necessario invece nel tratto di spiaggia che conduce a Punta Garagliano

Moio della Civitella: fondi per la rigenerazione del campo di calcio comunale

L'intervento è rientrato tra i progetti finanziati a valere sui fondi Accordo di Coesione FSC 2021-2027.

Antonio Pagano

03/08/2025

“Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore”, ecco i 6 comuni coinvolti nel progetto

Scoprire le radici, abitare la memoria: una stagione di racconti, sapori e cammini nei borghi della Valle

Salento: chiesta l’installazione di uno sportello ATM Postamat

Ufficio Postale aperto tre giorni a settimana, Comune chiede l'installazione di uno sportello ATM

Antonio Pagano

03/08/2025

Agropoli: avviso pubblico per aggiornare l’elenco degli avvocati di fiducia

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre il 29 agosto 2025

Antonio Pagano

03/08/2025

Casal Velino: arrivano abbonamenti agevolati per la sosta

L'abbonamento è riservato ai titolari di contratti di locazione registrati (CIN) e strutture ricettive regolarmente registrate.

Antonio Pagano

03/08/2025

Givova Bs Città di Agropoli: al via la fase nazionale di Beach Soccer

La compagine guidata da mister Nastari dovrà vedersela con altre due squadre: Tirrenia Lazio e Massimo Palanca

Castelnuovo Cilento: punta a fondi per riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola in via Spinarete

L'intervento sarà candidato all'avviso del Ministero dell'Istruzione e del Merito per la riqualificazione delle palestre scolastiche

Antonio Pagano

03/08/2025

Roccadaspide: il 4 agosto il compleanno dell’attore Massimo Venturiello, orgoglio cilentano

Una lunga carriera costellata di successi dopo il diploma conseguito all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma nel 1982

Angela Bonora

02/08/2025

Caggiano, intitolato il Salone Parrocchiale “Shalom” a Mons. Vittorio Lamattina: una serata di memoria e gratitudine

Un modo per ricordare una guida spirituale, un intellettuale, un uomo di dialogo e di profonda umanità

“Grotta Camerota”: dal Cilento al Carso, una scoperta che unisce terre e generazioni

Una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza

Guardia Costiera Palinuro: parla la Tenente di Vascello Samantha Losito

"Anche quest'anno, come di consueto, l'operazione "Mari e Laghi" sicuri ha avuto inizio lo scorso mese di Giugno ed è volta alla tutela della sicurezza dei bagnanti di tutte le attività che si svolgono nell'ambito del circondario sia a mare che lungo le coste"

Torna alla home