• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Boato nei cieli del Cilento, le testimonianze: “E’ stato terribile i vetri si sono infranti”

A 24 ore dall'episodio c'è chi descrive l'accaduto

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 11 Aprile 2018
Condividi

AGROPOLI. «E’ stato terribile: all’improvviso ho avvertito un forte boato, poi ha tremato tutto. I vetri delle finestre si sono infranti e dei quadri sono caduti dalla parete». E’ questo uno dei tanti racconti di quanto accaduto ieri pomeriggio nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Alle 16.22 due caccia Eurofighter dell’Aeronautica militare hanno rotto il muro del suono provocando un forte rumore avvertito nel raggio di oltre 50 chilometri. Chi si trattasse di un fenomeno dovuto a due aerei non è stato subito chiaro. La gente ha pensato si trattasse di un’esplosione e si è riversata in strada; in molti hanno preso d’assalto i centralini delle forze dell’ordine, altri hanno contattato amici e familiari per sincerarsi delle loro condizioni.

Fino a quando l’aeronautica militare non ha chiarito la provenienza di quel fragore nel cielo, si sono vissuti attimi di smarrimento. Paura soprattutto nell’alto Cilento dove il fenomeno si è vissuto con maggiore intensità. In alcune abitazioni tra Agropoli e Capaccio Paestum si sono registrati anche danni, per fortuna non gravi: vetri rotti e quadri caduti dalle pareti. «I boati sono stati avvertiti nettamente – ha confermato il sindaco di Agropoli Adamo Coppola – dopo aver sentito la Protezione Civile posso confermare che non ci sono problemi per la popolazione. Noi comunque abbiamo attivato immediatamente i controlli per verificare che non ci fossero danni».

Solo dopo circa due ore dal fenomeno è arrivata la conferma ufficiale dell’Aeronautica militare: «Due caccia sono decollati alle 16.20 per identificare un velivolo in transito nello spazio aereo italiano con il quale si erano interrotte le comunicazioni da terra. L’intercettazione è avvenuta in prossimità di Trapani e si è accertato che non si trovava in condizioni di emergenza o pericolo». «Per ridurre i tempi di intervento – hanno aggiunto da Roma – i due Eurofighter sono stati autorizzati al volo supersonico». Questo significa che hanno superato la barriera del suono intorno ai 1200 chilometri orari. Le onde d’urto generate da questo tipo di volo hanno provato il rumore percepito dall’orecchio come quello di un’esplosione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropolicacciacapaccio paestumCilentoCilento Notizievallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Taglio del nastro per la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Questa mattina il taglio del nastro dell'importante Salone espositivo

Rubinetto

Emergenza idrica, a Stella Cilento, incontro pubblico con il Presidente della CONSAC

Un momento di confronto aperto con la popolazione

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: tredicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.