• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: regole severe per i proprietari di cani

Sanzioni fino a 450 euro per i trasgressori

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Aprile 2018
Condividi

Controlli più ferrei verso i proprietari di cani. In molti casi vengono condotti in strada senza guinzaglio, privi di museruola; imbrattano strade e marciapiedi, senza che il proprietario provveda a ripulire i luoghi; stesso discorso per le spiagge cittadine. Inoltre, nei giorni scorsi si è verificato un episodio che ha visto protagonista un minore alla conduzione di un cane pastore tedesco, che riusciva a trattenere a stento, con il rischio di aggressione ai danni di un altro minore.

Da qui la necessità di potenziare i controlli essendo già in vigore un regolamento il quale prevede che nei luoghi pubblici o aperti al pubblico i cani devono essere tenuti al guinzaglio ad una misura non superiore a 1,50 metri; i conduttori devono avere con sé la museruola (rigida o morbida) da applicare in caso di potenziale pericolo; questi hanno inoltre l’obbligo di affidare il proprio animale solo a persone in grado di gestirlo. Il proprietario del cane, è sempre responsabile del benessere del proprio animale e risponde civilmente e  penalmente dei danni o lesioni che questi arreca a persone, animali o cose. Devono altresì essere censiti come previsto dalle vigenti disposizioni di legge (microchippatura e iscrizione all’Anagrafe canina). E’ vietato portare o lasciar vagare i cani: nei luoghi di cura, laboratori, nei locali dove si esercita la produzione, la manipolazione o la vendita di alimenti e bevande; sulle spiagge, con divieto assoluto di balneazione. I proprietari di cani ed altri animali in genere, o chi li ha in custodia momentaneamente, sono responsabili degli imbrattamenti cagionati dagli animali e quando si trovano su area pubblica o di uso pubblico hanno l’obbligo di essere muniti di apposita paletta e sacchetto o altro idoneo strumento per la raccolta dal suolo degli escrementi prodotti dagli animali.

Le sanzioni previste per i trasgressori vanno da 75.00 euro a 450.00 euro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente Teggiano

Teggiano, perde il controllo dell’auto si schianta contro un palo

Auto completamente distrutta. Lievi ferite per il conducente. Indagini in corso dei…

Franca Principe

Franca Principe candidata al Consiglio Regionale della Campania

Una vita spesa per la scuola, la comunità e la giustizia educativa.…

Brancaccio e Marzano

Vallo della Lucania: gli studenti del Parmenide mettono in scena Shakespeare

Non solo una messa in scena ma un viaggio nell'opera, dallo studio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.