Attualità

Lotta alla povertà: Comuni valdianesi aderiscono al programma solidale

Sono coinvolti 18 Comuni e 360 famiglie bisognose

Antonella Capozzoli

8 Aprile 2018

Panorama San Pietro al tanagro

I Comuni del Vallo di Diano rinnovano l’adesione al programma “Lotta alla Povertà” per sostenere le famiglie in difficoltà attraverso sussidi sotto forma di aiuto alimentare.

Anche quest’anno, i lavori sono iniziati dalla sottoscrizione della convenzione fra l’Associazione di volontariato Banco delle Opere di Carità di Caserta, l’Associazione Centro di Solidarietà Giovanni Paolo II, il Piano Sociale di Zona Ambito S10 e l’Associazione di Volontariato G.O.P.I. I Comuni interessati sono 18, e per ognuno sono stati individuati diversi nuclei familiari che necessitano di aiuti alimentari: Atena Lucana ha stimato 10 famiglie – circa 30 persone -;  Auletta, 12 famiglie – 35 persone -; Buonabitacolo, 10 famiglie – circa 30 persone; Caggiano, 13 famiglie, 40 persone circa; a  Casalbuono sono state individuate 9 famiglie – 25 persone;  12 nuclei a Monte San Giacomo; a Montesano S.M.  sono 39; Padula indica  80 persone, 27 nuclei; Petina, 10 famiglie; Polla, 25 ; Sala Consilina, 55 nuclei – 160 persone; Salvitelle, 6 famiglie; San Pietro al Tanagro, 8 famiglie –  25 persone; San Rufo, 15 famiglie; 12 famiglie a Sant’Arsenio; a Sanza 27 nuclei ; a Sassano, 25 ; infine, Teggiano, 45 famiglie e circa 130 persone. In totale, dunque, 360 nuclei famigliari potranno usufruire di un sussidio importantissimo sotto forma di aiuto alimentare. Per potersi candidare, gli interessati che vorranno presentare domanda dovranno essere residenti da almeno 24 mesi in uno dei 18 Comuni coinvolti; avere un ISEE inferiore o uguale a 6 mila euro e non percepire aiuti alimentari da altri Organismi di VOlontariato. Per completare la documentazione, sarà necessario munirsi di una copia del documento d’identità, di un attestato ISEE valido per la richiesta di prestazioni agevolate e della carta di soggiorno a lungo termine.

Le istanze dovranno essere presentate entro le 24.00 del 26 aprile 2018 collegandosi al sito www.pianosociales10.it . Il programma di aiuto ha la durata di un anno. Per ulteriori informazioni, si potrà fare riferimento al link relativo al Piano Sociale Ambito S10.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

Torna alla home