Attualità

Agropoli: Comune punta ad aumentare le percentuali di differenziata

"Tolleranza zero e migliori servizi"

Sergio Pinto

7 Aprile 2018

Porto di Agropoli

Si avvia alla conclusione la prima settimana della Sarim alla gestione del servizio rifiuti ad Agropoli. Salvo qualche piccolo inconveniente causato da ritardi nella raccolta non si sono registrati problemi. L’obiettivo dell’amministrazione comunale è ora quello di migliorare le percentuali di raccolta differenziata per riuscire ad ottenere anche risparmi dei costi. “Per adesso la raccolta differenziata si attesta intorno al 55-60%, per portarla nel giro di pochi mesi tra il 70-80%”, ha spiegato il sindaco Coppola.

Molte le iniziative al vaglio dell’amministrazione e della Sarim, per raggiungere i traguardi prefissi. Si partirà con la tolleranza zero nei confronti del conferimento sbagliato dei rifiuti: per le prime tre volte verrà apposto un adesivo di avvertimento sulla busta con i materiali diversi da quelli in calendario, nel contempo il cittadino “ammonito” dovrà riportare in casa il sacchetto e provvedere all’esatto conferimento. Basteranno tre richiami per far scattare una sanzione pari a 50 euro.

Tra le novità del nuovo servizio c’è l’impegno a garantire una maggiore pulizia delle diverse aree cittadine: la ditta ha i mezzi attrezzati per compiere il lavaggio delle strade (cosa che non avviene da tempo) e lo spazzamento delle stesse; provvederà alla pulizia delle spiagge e al taglio dell’erba sui marciapiedi.

«Con il cambio di gestore – assicura Coppola – i cittadini potranno apprezzare una serie di interventi che porteranno ad una maggiore pulizia delle strade e dei diversi angoli di Agropoli. Confidiamo anche nella collaborazione generale affinché si possa migliorare la percentuale di raccolta differenziata. Questo si tradurrà in bollette Tari più leggere per tutti e in un’immagine di maggiore decoro della nostra città».

Tutti i mezzi che verranno utilizzati dall’azienda sono di ultima generazione euro 6, furgoni e camion che verranno lavati ad intervalli regolari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Torna alla home