Attualità

Agropoli: un anno fa l’omicidio Borrelli. Domani una fiaccolata in ricordo del giovane

Si parte dal cimitero alle 19

Gennaro Maiorano

5 Aprile 2018

Si parte dal cimitero alle 19

6 aprile 2017 – 6 aprile 2018. Ad un anno di distanza dall’efferato omicidio di Marco Borrelli, Agropoli scende in strada per una fiaccolata che servirà a ricordare il 20enne morto assassinato nei pressi del Lungomare San Marco. La notizia del delitto si diffuse nel pomeriggio lasciando gli agropolesi interdetti considerata anche la giovane età della vittima.  Per quell’omicidio è stato arrestato l’italo tunisino Mrabet Nezar che proprio nei giorni scorsi è stato giudicato con rito abbreviato e condannato a 30 anni di carcere.

Marco Borrelli fu assassinato la sera del 5 aprile nei pressi del Parco le Ginestre. Nezar non aveva accettato la separazione dalla sua ex, né che la donna avesse una relazione con il giovane agropolese. I due, parlando, iniziarono a camminare, imboccando la strada parallela al lungomare San Marco. All’improvviso il 25enne italo tunisino tirò fuori un coltello e colpì Borrelli con un fendente al collo. I familiari, non vedendolo tornare a casa, fecero scattare l’allarme, preoccupati da alcuni messaggi inviati dal cellulare di Marco che, nonostante le telefonate, continuò a risultare non raggiungibile. All’indomani la tragica scoperta del corpo.

Ad un anno di distanza dal delitto la famiglia di Marco ha organizzato la fiaccolata. Si parte alle 19.00 dal cimitero e arriverà alla Chiesa di San Antonio dove verrà proiettato un video in memoria della giovane vittima.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina, l’iniziativa Guida Sicura

Nei corsi di formazione coinvolti 25 dipendenti

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo

Enoturismo in Campania: strumento di valorizzazione e marketing. A Paestum il 16 maggio primo convegno della Regione Campania

Appuntamento venerdì, 16 maggio 2015, alle ore 14, presso la “Sala del Sapere” dell’ex Tabacchificio SAIM – Borgo di Cafasso

Angela Bonora

14/05/2025

“Elea- La Rinascita”: presentazione del cortometraggio. Appuntamento il 15 maggio presso il Museo Archeologico di Paestum

D’Angelo: “Il racconto per immagini di un’eredità antica che parla al presente”

Agropoli, lavori del Commissariato di Polizia procedono nei tempi previsti

Lavori del Commissariato di Polizia di Agropoli procedono regolarmente. Sopralluogo con tecnici della Questura di Salerno conferma il rispetto del cronoprogramma.

Ernesto Rocco

14/05/2025

Concessioni balneari. Mare Libero diffida Guardia Costiera e sindaci di Sapri e Camerota

Denunciate "proroghe illegittime e inerzia nell'indire nuove gare, disattendendo TAR e Consiglio di Stato"

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

Ernesto Rocco

14/05/2025

Nuovo nome per l’Aeroporto di Salerno, M5S: «ora collegamenti reali per il Cilento»

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Ora pretendiamo risposte sui collegamenti per far decollare il Cilento”

Bandiere Blu 2025: la provincia di Salerno sfiora il record

Grande soddisfazione tra gli amministratori cilentani: «Il nostro litorale accresce il numero di Bandiere Blu»

Ernesto Rocco

14/05/2025

Torna alla home