Cilento

Agropoli, omicidio di Marco Borrelli: condannato Mrabet Nezar

Il giovane italo-tunisino aveva confessato l'assassinio

Redazione Infocilento

30 Marzo 2018

Il giovane italo-tunisino aveva confessato l’assassinio

E’ stato condannato a 30 anni Mrabet Nezar, 26enne italo tunisino, reo confesso dell’omicidio di Marco Borrelli. Il giovane, difeso dall’avvocato Antonio Mondelli, è comparso questa mattina dinanzi ai giudici Tribunale di Vallo della Lucania. E’ stato giudicato con il rito abbreviato: il Pm Itri aveva chiesto per lui il massimo della pena, il giudice Lombardi ha accolto in toto la richiesta, tenendo conto anche dei precedenti e riconoscendo l’omicidio preterintenzionale.

A costituirsi parte civile nel procedimento i familiari della vittima, assistiti dagli avvocati Franco e Damiano Cardiello.

L’omicidio di Marco Borrelli avvenne il 6 aprile dello scorso anno. La dinamica del fatto apparve subito chiara: il movente era passionale. Mrabet Nezar, infatti, non aveva accettato la separazione dalla sua ex, né che la donna avesse una relazione con il 20enne. I due giovani, parlando, iniziarono a camminare, imboccando la strada parallela al lungomare San Marco. Il ventenne di Agropoli non avrebbe mai immaginato ciò che, di lì a poco, sarebbe accaduto.

Nei pressi del parco ”Le Ginestre” si consumò l’efferato delitto: il 25enne italo tunisino tirò fuori un coltello e colpì Borrelli con un fendente al collo. I familiari, non vedendolo tornare a casa, fecero scattare l’allarme, preoccupati da alcuni messaggi  inviati dal cellulare di Marco che, nonostante le telefonate, continuò a risultare non raggiungibile. Si seppe, grazie alle indagini, che, dopo averlo spento, Nezar lo aveva gettato in un cestino sul lungomare, dove venne, poi, ritrovato dai carabinieri.

I carabinieri della Compagnia di Agropoli, diretti dal capitano Francesco Manna, incastrarono ed arrestarono l’assassino dopo poche ore. Inizialmente tentò di sviare le indagini fornendo più versioni dell’accaduto: poi il crollo davanti alle bugie e la confessione.

In aula presenti anche mamma, padre e uno dei fratelli della vittima.

Il prossimo 6 aprile, ad un anno dalla tragedia, la famiglia di Marco ha organizzato una fiaccolata per ricordare il giovane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Torna alla home