Attualità

Senza stipendio da due mesi: scatta la vertenza per i 25 operai Yele di Castellabate

La denuncia di Angelo Rispoli della Csa Fiadel di Salerno: “Dal Comune servono segnali concreti"

Comunicato Stampa

4 Aprile 2018

La denuncia di Angelo Rispoli della Csa Fiadel di Salerno: “Dal Comune servono segnali concreti”

InfoCilento - Canale 79

Senza stipendio da due mesi e con un futuro lavorativo incerto. E’ drammatica la situazione per 25 operai della Yele di Vallo della Lucania impegnati nel cantiere di Castellabate. A denunciare la vicenda c’ha pensato Angelo Rispoli, segretario della Csa Fiadel provinciale. “Siamo soddisfatti che l’amministrazione comunale del borgo cilentano si stia interessando alla vertenza, decidendo di convocare i rappresentanti sindacali nella giornata di lunedì, 9 aprile, in Municipio”, ha detto Rispoli.

“Ma ora servono segnali concreti. I lavoratori non percepiscono i rispettivi salari da ormai due mesi e, nonostante questo, la raccolta dei rifiuti è andata avanti senza disagi anche durante le festività pasquali. Se nella terra di “Benvenuti al Sud” ci si vanta dei livelli record della differenziata è merito soprattutto di chi, nonostante tutto, fa il proprio lavoro in maniera diligente”. A preoccupare c’è anche la gara d’appalto bandita dal Comune che porterà il cantiere di Castellabate dalla Yele a un’altra azienda del settore.

“I vertici dell’amministrazione comunale ci hanno assicurato che si faranno garanti del futuro lavorativo degli attuali 25 dipendenti, ma le tabelle esplicative riportate nel bando dell’Ente prevedono un calo di ore pro-capite ed una riduzione dell’organico. Ecco perché non ci fidiamo degli annunci, ma vogliamo che la salvaguardia occupazione ci venga garantita con un accordo concreto. Questi lavoratori meritano garanzie precise”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Torna alla home