Cilento

Sapri, amministrazione si dimezza l’indennità: scoppia la polemica

Nei dieci anni precedenti sindaci e assessori avevano rinunciato alle loro spettanze

Redazione Infocilento

29 Marzo 2018

Nei dieci anni precedenti sindaci e assessori avevano rinunciato alle loro spettanze

“Sindaco e Assessori hanno stabilito l’importo del loro stipendio, costeranno alle casse del Comune e ai Cittadini 36mila euro all’anno e quasi 150mila euro l’intero mandato (incluso l’indennità di fine mandato al Sindaco). Un atto del quale forse si vergognano anche loro, e agendo da furbettini hanno tentato di addolcire la pillola ingannando i cittadini, dichiarando in modo ipocrita e falso di rinunciare al 50% dell’indennità”. Le accuse arrivano dal gruppo di minoranza Sapri Democratica che non esita a criticare il provvedimento con il quale gli amministratori hanno dimezzato la loro indennità d’incarico. Ciò perché nei 10 anni precedenti sindaci e assessori avevano rinunciato al rimborso, reintrodotto appunto dall’amministrazione Gentile, seppur con delle riduzioni.

“E’ evidente che il Sindaco Gentile e i suoi assessori hanno una sensibilità diversa dagli amministratori che in questi anni hanno svolto il loro mandato gratuitamente nel rispetto delle difficoltà del Paese senza ipocrisie e senza falsità”, accusano dall’opposizione. “L’amministrazione di Sapri al Centro apre una nuova stagione al grido di adelante…prima il loro portafoglio e poi i problemi e le difficoltà dei Cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Torna alla home