• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castel San Lorenzo: ecco il whistleblowing per segnalare illeciti sul posto di lavoro

Uno strumento per evitare attività illegali dei dipendenti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Marzo 2018
Condividi
Castel San Lorenzo panorama

Uno strumento per evitare attività illegali dei dipendenti

Anche al Comune di Castel San Lorenzo arriva il whistleblowing. Il Comune, guidato dal sindaco Giuseppe Scorza, darà il via alle segnalazioni di eventuali illeciti sul posto di lavoro, tutelando chi decide di denunciare alle autorità.

Il whistleblowing (letteralmente suonatore di fischietto) è uno strumento legale, già collaudato da anni negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, per informare tempestivamente su eventuali tipologie di rischio: pericoli sul lavoro, frodi, danni ambientali, false comunicazioni sociali, negligenze mediche, illeciti finanziari, minacce alla salute, corruzione e concussione. I primi in grado di intuire o ravvisare anomalie all’interno di un ente o un’impresa, infatti, sono spesso coloro che vi lavorano, che si trovano in una posizione privilegiata per segnalare queste irregolarità. Spesso, tuttavia, per paura di ritorsioni non si dà seguito a queste segnalazioni.

Per le segnalazioni, il Comune metterà a disposizione dei propri dipendenti un apposito modello. La segnalazione va indirizzata al responsabile per la prevenzione della corruzione dell’ente, che potrà avvalersi del supporto di un nucleo ristretto di persone. E’ garantito sempre l’anonimato ed è vietata ogni forma di discriminazione nei confronti del whistleblower, ma se questi riveste la qualifica di pubblico ufficiale l’invio della segnalazione non lo esonera dall’obbligo di denunciare all’Autorità giudiziaria i fatti penalmente rilevanti e le ipotesi di danno erariale. Le segnalazioni possono essere inviate: all’indirizzo di posta elettronica dedicato, che sarà reso pubblico sul sito dell’amministrazione comunale; tramite consegna diretta al responsabile; tramite servizio postale. Il responsabile, accertata la veridicità della segnalazione, presenterà denuncia all’Autorità giudiziaria competente, comunicando l’esito al responsabile dell’Ufficio Procedimenti disciplinari e al responsabile della struttura di appartenenza dell’autore della violazione, oltre che a organi e strutture competenti per l’adozione dei provvedimenti necessari a tutela del Comune.

s
TAG:castel san lorenzo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Salernitana, partita

Salernitana, Bicchielli (FI): “Dal 2 novembre revocato il divieto di trasferta per i tifosi granata”

I tifosi della Salernitana meritano rispetto e libertà: seguono la squadra con…

Eboli capitale della scherma giovanile: al PalaSele scatta la corsa al titolo italiano

Appuntamento al PalaSele nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 ottobre

A Capaccio Paestum il punto sul piano strategico per il turismo. Grande partecipazione

Tema dell'incontro la costituzione della DMO (Destination Management Organization - Organizzazioni per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.