• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un piano sinergico per lo sviluppo della costa sud di Salerno

Siglato un protocollo d'intesa tra sei comuni e distretti turistici, coinvolte anche Capaccio Paestum ed Agropoli

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 28 Marzo 2018
Condividi

Siglato un protocollo d’intesa tra sei comuni e distretti turistici, coinvolte anche Capaccio Paestum ed Agropoli

Un progetto per il rilancio turistico ed urbanistico, della costa sud di Salerno. Questo il contenuto di un incontro che si è tenuto a Palazzo Guerra, nel capoluogo di provincia, nella giornata di ieri. Si tratta di un protocollo di 25 pagine che potrebbe rappresentare un cambio di passo davvero rilevante nelle politiche di sviluppo, dato che prevale una visione d’insieme. L’accordo riguarda sei comuni (Salerno, Pontecagnano Faiano, Battipaglia, Eboli, Capaccio -Paestum ed Agropoli), oltre ai distretti turistici Selecoast,Riviera salernitana e Consorzio lidi di Paestum ed è stato definito di ”programmazione per la realizzazione di un’unica finalità di sviluppo, in maniera armonica e coordinata”. E’stata anche abbozzata una data temporale ed un orizzonte di attuazione, il 2020.

Aldilà di ogni campanilismo,si inizia a guardare lungo, non pensando quindi unicamente alla coltivazione di propri micro interessi. Siamo solamente alla rappresentazione di fasi preliminari, ma la svolta, almeno nelle intenzioni potrebbe comportare positive ricadute in termini di presenze turistiche ed a livello occupazionale. Saremo sicuramente attenti agli sviluppi futuri.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropolicapaccio paestumSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Presunti fenomeni mafiosi a Sapri, il sindaco Gentile: “Venga alla luce la verità”

La vicenda dei presunti fenomeni mafiosi che da tempo è al centro…

Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 31 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Punti nascita di Sapri, Nuzzo: “non si strumentalizzi la nota del ministero”

Una vicenda sulla quale si è espresso anche chiare lettere anche il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.