Attualità

Oggetto nei cieli del Cilento e Vallo di Diano, Centro Ufologico: “nessuna invasione aliena”

Il professore Carannante chiarisce lo strano avvistamento

Redazione Infocilento

28 Marzo 2018

Il professore Carannante chiarisce lo strano avvistamento

La notte tra il 24 e 25 marzo 2018, intorno alle ore 3 e 30, un oggetto volante non identificato con scia ha destato interesse, curiosità e preoccupazione nella popolazione italiana. Tra l’altro, agli occhi di molti e come dimostrato dai numerosi video e foto in circolazione, l’oggetto è apparso piuttosto grande. Tante località italiane interessate specie del centro sud come tra l’altro Capri, Positano, Fondi, Anzio, Nettuno, Lucca, Latina, Pozzuoli, Latina ed anche il comprensorio del Cilento e Vallo di Diano.

La circostanza ha destato sconcerto tra i residenti di tali zone, in quanto la stazione spaziale cinese Tiangong-1, in caduta libera proprio in questo periodo, potrebbe cadere, con possibilità a dire il vero molto remote, quasi impossibili da verificarsi, proprio sul centro sud Italia. Qualcuno ha pensato addirittura ad un’invasione aliena, suggestionato da tanti film in cui gli alieni arrivano in maniera spettacolare proprio come per il fenomeno osservato in queste notti. Tuttavia, il dott. Angelo Carannante, presidente e fondatore del C.UFO.M., acronimo di Centro Ufologico Mediterraneo, ha dichiarato che la soluzione potrebbe essere un’altra rispetto a quelle considerate. Infatti “l’ufo, come potrebbe essere definito l’oggetto avvistato proprio in quanto non identificato, potrebbe essere un bolide cioè un frammento di cometa o asteroide ma con luminosità negativa (più luminoso…). Possiamo considerare bolide l’oggetto che deve avere una magnitudine pari a quella massima di Venere (-4,7) cioè superiore a qualsiasi oggetto luminoso visibile (stelle o pianeti)”, spiega Carannante. Nei giorni scorsi anche il prof. Giuseppe Bianco, dirigente dell’Agenzia Spaziale Italiana e direttore del Centro di Geodesia Spaziale di Matera ha chiarito la situazione escludendo oggetti non identificati nell’atmosfera.

L’ulteriore intervento del C.UFO.M. si è reso necessario per tranquillizzare le tante persone impressionate da un fenomeno molto visibile nei cieli italiani e che tante segnalazioni hanno fatto pervenire agli ufologi mediterranei. Quindi nessun ufo e nemmeno invasioni aliene in corso, anche perché, stando a studi in proposito, il modo non sarebbe certamente questo. Per chi volesse approfondire l’argomento, le indagini complete con l’apporto di diversi esperti e con belle immagini e video, sono online sul sito ufficiale www.centroufologicomediterraneo.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Torna alla home