• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Wi-Fi gratuito: Sala Consilina si candida al programma “WiFi4EU”

Si punta a finanziamento europeo per installare punti di accesso ad internet negli spazi pubblici

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Marzo 2018
Condividi

Si punta a finanziamento europeo per installare punti di accesso ad internet negli spazi pubblici

Il Comune di Sala Consilina si candida al finanziamento attivato dalla Comunità Europea per installare il WI-FI gratuito nei piccoli Comuni. Il programma “WiFi4EU” offre a piccoli Comuni 1000 buoni per un valore di 15mila euro per installare punti di accesso WI-FI in spazi pubblici. Il Bando prevede una prima fase di “registrazione” da parte dei Comuni interessati, avviata lo scorso 20 marzo, ed alla quale il Comune di Sala Consilina ha immediatamente aderito.

“I nostri tecnici comunali erano al lavoro su questo progetto da più di un mese –conferma il consigliere con delega all’Innovazione Tecnologica Elena Gallo– perché avevamo avuto sentore che l’Unione Europea avrebbe dato a breve questa opportunità. Anche se le registrazioni sono partite il 20 marzo, ed il bando è stato pubblicizzato solo da pochi giorni, i nostri tecnici nelle scorse settimane avevano già provveduto a delineare il progetto e ad elaborarne la parte «burocratica», in modo da farci trovare pronti al momento opportuno”.

L’Innovazione Tecnologica è un settore ritenuto nevralgico dall’amministrazione comunale salese, guidata dal sindaco Francesco Cavallone, che aveva già da tempo nel mirino un servizio di WI-FI gratuito da mettere a disposizione dei cittadini. “Abbiamo monitorato il settore attentamente –spiega Elena Gallo- per individuare ogni opportunità. Il problema è ovviamente quello dei costi, non tanto per l’acquisto e l’installazione delle apparecchiature WI-FI (i punti di accesso senza fili), ma piuttosto per le infrastrutture necessarie per fornire l’Ente di un valido strumento di Log Management, che consenta l’autenticazione degli utenti e la registrazione degli accessi. Tutto ciò, ovviamente, per motivi legati alla sicurezza”. Il finanziamento di 15mila euro messo a disposizione dalla Comunità Europea consentirebbe l’attivazione del servizio.

Dopo aver effettuato la fase di registrazione, il Comune di Sala Consilina attende ora l’apertura vera e propria del Bando, prevista a metà maggio 2018. I Comuni registrati, con in prima fila Sala Consilina, potranno a quel punto presentare la domanda per il primo lotto di 1000 buoni WiFi4EU. Nei prossimi due anni saranno pubblicati dall’Unione Europea altri quattro inviti WiFi4EU.

 

TAG:francesco cavalloneSala Consilinasala consilina notizievallo di dianovallo di diano notiziewifi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Gaetano Paolino

Il PUC di Capaccio Paestum riparte: revocati gli atti precedenti per un piano condiviso

Il Comune di Capaccio Paestum revoca gli atti precedenti sul PUC e…

Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: quarta puntata

“Detto tra Noi” torna con il suo appuntamento del mercoledì pomeriggio e,…

Aree interne: Asl premiata a Roma per le Botteghe di comunità

Riconoscimento al concorso nazionale promosso da Cittadinanzattiva nazionale “Chi l’ha fatto”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.