Attualità

Wi-Fi gratuito: Sala Consilina si candida al programma “WiFi4EU”

Si punta a finanziamento europeo per installare punti di accesso ad internet negli spazi pubblici

Comunicato Stampa

26 Marzo 2018

Si punta a finanziamento europeo per installare punti di accesso ad internet negli spazi pubblici

Il Comune di Sala Consilina si candida al finanziamento attivato dalla Comunità Europea per installare il WI-FI gratuito nei piccoli Comuni. Il programma “WiFi4EU” offre a piccoli Comuni 1000 buoni per un valore di 15mila euro per installare punti di accesso WI-FI in spazi pubblici. Il Bando prevede una prima fase di “registrazione” da parte dei Comuni interessati, avviata lo scorso 20 marzo, ed alla quale il Comune di Sala Consilina ha immediatamente aderito.

“I nostri tecnici comunali erano al lavoro su questo progetto da più di un mese –conferma il consigliere con delega all’Innovazione Tecnologica Elena Gallo– perché avevamo avuto sentore che l’Unione Europea avrebbe dato a breve questa opportunità. Anche se le registrazioni sono partite il 20 marzo, ed il bando è stato pubblicizzato solo da pochi giorni, i nostri tecnici nelle scorse settimane avevano già provveduto a delineare il progetto e ad elaborarne la parte «burocratica», in modo da farci trovare pronti al momento opportuno”.

L’Innovazione Tecnologica è un settore ritenuto nevralgico dall’amministrazione comunale salese, guidata dal sindaco Francesco Cavallone, che aveva già da tempo nel mirino un servizio di WI-FI gratuito da mettere a disposizione dei cittadini. “Abbiamo monitorato il settore attentamente –spiega Elena Gallo- per individuare ogni opportunità. Il problema è ovviamente quello dei costi, non tanto per l’acquisto e l’installazione delle apparecchiature WI-FI (i punti di accesso senza fili), ma piuttosto per le infrastrutture necessarie per fornire l’Ente di un valido strumento di Log Management, che consenta l’autenticazione degli utenti e la registrazione degli accessi. Tutto ciò, ovviamente, per motivi legati alla sicurezza”. Il finanziamento di 15mila euro messo a disposizione dalla Comunità Europea consentirebbe l’attivazione del servizio.

Dopo aver effettuato la fase di registrazione, il Comune di Sala Consilina attende ora l’apertura vera e propria del Bando, prevista a metà maggio 2018. I Comuni registrati, con in prima fila Sala Consilina, potranno a quel punto presentare la domanda per il primo lotto di 1000 buoni WiFi4EU. Nei prossimi due anni saranno pubblicati dall’Unione Europea altri quattro inviti WiFi4EU.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home