Cilento

Protocollo d’intesa tra Comuni e Provincia per interventi sulla viabilità

Coinvolti sei enti dell'area del Golfo di Policastro

Luisa Monaco

23 Marzo 2018

Coinvolti sei enti dell’area del Golfo di Policastro

Un protocollo d’intesa tra i comuni di Torraca, Sapri, Caselle in Pittari, Casaletto Spartano, Tortorella, Morigerati e la Provincia di Salerno al fine di garantire interventi per la viabilità locale.

L’dea è partita proprio dalle amministrazioni degli Enti dell’area del Golfo di Policastro i quali hanno avviato da tempo azioni congiunte e si sono dichiarati disposti a stipulare un’intesa “per la definizione e attuazione di interventi di messa in sicurezza, ripristino e consolidamento di taluni tratti di strade provinciali al fine di rendere efficiente ed efficace l’azione di contrasto al dissesto idrogeologico sul territorio regionale, nonché di assicurare un tempestivo impatto finanziario delle relative opere a valere sulle risorse già disponibili del POR FESR 2014/2020 e del POC 2014-2020”. Di qui la decisione di siglare un partenariato con la Provincia di Salerno.

I Comuni si impegneranno a redigere le fasi progettuali nei tempi previsti in modo da partecipare ai finanziamenti Por Fesr, a rilasciare le autorizzazioni necessarie per le opere, a realizzare gli interventi che ricadono sotto la loro competenza qualora sia concesso il contributo richiesto. Al Comune di Torraca (capofila) il compito di predisporre il dossier di proposta alla Regione Campania attraverso la redazione dello studio di fattibilità da candidare a finanziamento, coordinare l’attività relativa alla redazione dei progetti e degli interventi da realizzare, formulare richiesta di finanziamenti.

I Comuni provvederanno, inoltre, alla costituzione di un Ufficio Unico di Piano per la conduzione in forma coordinata degli obiettivi indicati nella presente intesa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home