Attualità

Camerota. arrivano i fondi per la messa in sicusicurezza della Mingardina

L'arteria sarà sistemata dopo la violenta mareggiata

Comunicato Stampa

23 Marzo 2018

Cala del Cefalo

 

L’arteria sarà sistemata dopo la violenta mareggiata

A due giorni dalla violenta mareggiata che ha colpito tutta la costa del Cilento e, quindi, anche il litorale di Marina di Camerota, l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta, ha ottenuto, in tempi rapidissimi, l’intervento di somma urgenza da parte della Provincia di Salerno per il ripristino della mantellata di massi a valle della carreggiata della strada regionale ex strada statale 562 che costeggia la spiaggia del Mingardo e la Cala del Cefalo.

Le onde, alte fino a 5 metri, si sono abbattute sulla massicciata che protegge l’arteria che collega Marina di Camerota a Palinuro e allo svincolo che conduce alle uscite della strada provinciale 430 Cilentana, direzione Salerno e direzione Sapri.

«Una mareggiata così, negli ultimi 40 anni, si è verificata solo sette volte» hanno affermato gli esperti all’indomani dell’evento.

Per permettere il regolare svolgimento dei lavori, che partiranno subito, la Provincia di Salerno, con ordinanza numero 37 del 23 marzo 2018, ha istituito il senso unico alternato regolato da impianto semaforico, fino al 15 aprile, dal chilometro 6 al chilometro 6,500. I lavori andranno avanti anche nella notte.

«Sono molto soddisfatto dei risultati raggiunti in questi giorni – fa sapere il sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta – ringrazio per la celerità e per la disponibilità, logicamente a nome di tutta l’Amministrazione Comunale, il dottore Domenico Ranesi, l’ingegnere Gerardo Lamanna, l’Ente Provincia di Salerno e tutte le persone che si sono adoperate e hanno lavorato al nostro fianco. Lunedì mattina – anticipa il primo cittadino – siamo convinti di poter dare anche ai cittadini di Licusati una buona notizia riguardo la strada provinciale 66 Ciglioto interdetta causa frane».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

“Pedalare per la Vita”: ad Agropoli fa tappa il ciclista Daniele Vallet. L’intervista

Un’iniziativa che unisce la passione per la bicicletta alla promozione della donazione di sangue e della mobilità sostenibile

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Capaccio Paestum, tra sport e giustizia: ecco il congresso del Rotary Club all’Istituto “Piranesi”

Questa mattina al convegno si è discusso di Sport, giustizia, solidarietà e inclusione

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Salerno: il Ministro Valditara in vista all’I.C. “Vicinanza”. Le interviste

Una visita attesa con grande partecipazione dalla comunità scolastica, accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica, dott.ssa Sabrina Rega

Chiara Esposito

16/05/2025

Torna alla home