Attualità

Bandiere Blu 2018: scatta il countdown. Il Cilento a caccia di record

Tra poco più di un mese si conosceranno le località premiate

Ernesto Rocco

19 Marzo 2018

Tra poco più di un mese si conosceranno le località premiate

Tra poco più di un mese si conosceranno le località Bandiera Blu 2018. La Campania, grazie al Cilento, lo scorso anno vide sventolare sulle coste ben quindici vessilli. Un risultato che potrebbe essere confermato quest’anno.

Nel 2017 a veder sventolare il vessillo Fee sui propri lidi furono Massa Lubrense e Anacapri in provincia di Napoli, Positano in Costiera Amalfitana e ben dodici dei quindici comuni della riviera cilentana: Agropoli, Capaccio Paestum, Castellabate, Montecorice (con Agnone e Capitello), Pollica (con Acciaroli e Pioppi), Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola-Palinuro, Vibonati-Villammare, Sapri e San Mauro Cilento.

Si tratta di dati che dovrebbero essere confermati per il 2018, con un rebus, quello di Ispani. Il comune retto dal sindaco Marilinda Martino, infatti, già da due anni presenta alla Fee la propria candidatura per l’ottenimento dell’importante vessillo annualmente assegnato per qualità delle acque e dei servizi.

I dati registrati nel corso del 2017 dall’Arpac hanno rivelato per il litorale di Ispani una qualità del mare che si attesta su valori eccellenti. Il comune del Golfo di Policastro, quindi, potrebbe entrare nella lista di quelli virtuosi anche se la Fee prende in considerazione anche altri parametri per l’attribuzione del riconoscimento.

Se anche Ispani dovesse ottenere il riconoscimento gli unici comuni a restare fuori dalle Bandiere Blu sarebbero San Giovanni a Piro, Camerota e Santa Marina. Il primo è escluso in quanto la sua costa rientra per gran parte nell’area marina protetta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home