Attualità

Cuccaro Vetere punta a finanziamenti per cinque progetti

Si punta a migliorare i servizi e al recupero dell'antico convento francescano

Bruno Marinelli

18 Marzo 2018

Cuccaro Vetere

Si punta a migliorare i servizi e al recupero dell’antico convento francescano

CUCCARO VETERE. Il comune di Cuccaro Vetere, retto dal sindaco Aldo Luongo, ha presentato ben cinque progetti alla piattaforma ITER Campania, la banca dati della Regione, in grado di valutare le opere cantierabili al fine di stabilire un eventuale finanziamento in caso di reperimento delle risorse, tramite apposita graduatoria.

L’ente cilentano ha approvato le progettazioni relative all’adeguamento e ristrutturazione del sistema idrico integrato finalizzato al risparmio idrico, quella concernente l’adeguamento sismico della scuola dell’infanzia, quella che riguarda l’efficientamento dell’edificio comunale di piazza Umberto I, i lavori di completamento per la sistemazione idrogeologica del vallone Verdarulo a rischio di instabilità e il progetto che riguarda il convento di San Francesco.

Per ciò che concerne il primo atto, l’amministrazione Luongo ritiene di poter ridurre le perdite idriche di almeno il 40%. L’ importo dell’opera è stimata in 715.577 euro. Il secondo progetto, l’adeguamento sismico della scuola dell’infanzia rappresenta un costo superiore: oltre 900.000 euro (940.818). L’efficientamento dell’ edificio comunale di piazza Umberto I risulta il più economico: il quadro è di 593.718 euro. Il quarto progetto è considerato di massima priorità da parte dell’amministrazione Luongo, inserita nel piano triennale delle opere pubbliche, come tutte le altre, in un territorio che risulta tra le zone soggette ad instabilità idrogeologica. L’opera, ha un quadro di spesa di 600.000 euro. Il comune di Cuccaro Vetere ha candidato a finanziamento anche il progetto di restauro conservativo e consolidamento del convento di San Francesco, una struttura che risale al 1300, con i lavori dal costo di circa un milione di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta, lezioni al via l’11 settembre: pubblicato il calendario scolastico 2025/2026

L’inizio delle lezioni per l’Istituto Omnicomprensivo è stato anticipato a giovedì 11 settembre, con tre giorni di anticipo rispetto al calendario regionale che prevede l’avvio lunedì 15

Il club Napoli di Omignano a Castel di Sangro per il ritiro del Napoli

Tra loro anche una folta delegazione del club cilentano, guidata dal presidente Michele Lucia

Chiara Esposito

07/08/2025

Corteo per l’ospedale di Agropoli: anche l’AIFVS scende in piazza

La presenza dell’AIFVS al corteo di Agropoli rafforza il messaggio che la tutela della vita non può prescindere da una sanità pubblica efficiente e accessibile

Grave incidente ad Omignano Scalo, auto si ribalta: ferito un 40enne

Il conducente dell’auto ribaltata è rimasto ferito, ma le sue condizioni non sarebbero critiche

Chiara Esposito

07/08/2025

Sessa Cilento: Flavio Insinna al Festival Segreti d’Autore

Dialogando con la direttrice artistica Nadia Baldi, l'attore e conduttore è riuscito a divertire il pubblico toccando però anche temi importanti come la dedizione alla beneficenza e la ferma condanna delle guerre di qualsiasi matrice

Il centenario dell’Ebolitana calcio diventano un caso politico. Nucleo 84: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

"L’assessore Consalvo affida ai social uno sfogo personale. Il Nucleo ’84 sottolinea: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

San Gregorio Magno, torna Baccanalia: la BCC Magna Grecia sostiene l’evento, stamattina la conferenza stampa

Un legame autentico con il territorio, fatto di passione, identità e promozione delle eccellenze locali

Giungano: boom di presenze per la “Festa dell’antica pizza cilentana”, ieri il taglio del nastro

Gastronomia tipica, percorso vastissimo, un grande palco con concerti gratuiti. L'appuntamento è fino all'11 agosto

Ospedale di Agropoli, incontro Asl-sindaci, Mutalipassi: “Serve un’azione concreta e condivisa”

“L’ospedale di Agropoli non è solo una questione locale, ma una necessità per tutta l’area del Cilento"

Incendio ad Ascea, fiamme in località Isca Sciuscella: tempestivo l’intervento dei soccorsi

Un incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di oggi in località Isca Sciuscella, nel comune di Ascea. Le fiamme sono divampate in un terreno privato situato lungo la strada […]

Chiara Esposito

07/08/2025

Cresce la protesta per l’ospedale civile di Agropoli

Nelle ultime ore hanno fatto giungere la loro adesione alla protesta le sigle sindacali e gli amministratori del comprensorio

Ernesto Rocco

07/08/2025

Torna alla home