Attualità

Meteo: in Cilento e Vallo di Diano torna il maltempo

Ecco le previsioni per il week end

Redazione Infocilento

16 Marzo 2018

Ecco le previsioni per il week end

Perturbazione in arrivo sul nostro territorio. Dopo un temporaneo ma considerevole rialzo termico, a causa dell’azione di forti venti meridionali previsti per oggi, torneranno piogge e temporali. Le maggiori precipitazioni sono previste per domenica, quando giungeranno rovesci e temporali anche intensi ed insistenti.

VENERDI’: I venti di Scirocco richiamati da una nuova perturbazione atlantica faranno sentire loro effetti. Innocue velature su Cilento e Golfo di Policastro. In nottata peggioramento generale. Mari molto mossi o agitati.

SABATO: La rotazione dei venti dai quadranti occidentali unitamente ad un sensibile e diffuso calo termico apporta condizioni di marcata instabilità atmosferica prima sull’area nord della Campania, già in mattinata,poi anche su Cilento, Vallo di Diano e Golfo di Policastro: attese piogge e rovesci. Venti forti di Ponente. Mari molto mossi o agitati.

DOMENICA: Una perturbazione proveniente dal nord Europa interessa gran parte d’Italia, apportando marcate condizioni di instabilità atmosferica anche nelle regioni meridionali; severo maltempo sul comprensorio, con piogge, rovesci e temporali per gran parte del giorno. Temperature in calo nei valori massimi, più sensibile in Campania. Venti forti di Libeccio o Ponente. Mari: agitato il Tirreno, molto mossi gli altri bacini.

LUNEDI’: la circolazione depressionaria, responsabile di deboli piogge nella prima parte del giorno, allenta la presa favorendo tempo più asciutto dalla sera. Temperature minime in calo, con estremi di 6°C; massime stabili, con punte di 12°C. Venti moderati settentrionali in rotazione ai quadranti sud occidentali; molto deboli settentrionali in attenuazione e in rotazione ai quadranti sud occidentali in quota. Zero termico nell’intorno di 1600 metri. Mare molto mosso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura nella notte a Capaccio Paestum: auto a fuoco al Capoluogo

L’incendio è avvenuto proprio davanti ad un noto tabacchino del centro

Eboli: Consiglio Comunale riconosce lo Stato di Palestina

Un atto di alto valore politico e morale, a sostegno della pace, della giustizia internazionale e dell’autodeterminazione dei popoli

Antonio Pagano

11/08/2025

Agropoli: inaugurata la sede della nuova associazione scacchistica

Un nuovo punto di riferimento per la diffusione del gioco degli scacchi

Dieci anni fa la tragedia al Ciclope: ricordando Crescenzo Della Ragione

Il padre di Crescenzo, Antonio Della Ragione, ha sempre chiesto giustizia: «Mio figlio è stato ammazzato per soldi», ha dichiarato più volte

Ernesto Rocco

11/08/2025

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

L’11 agosto Agropoli si prepara a celebrare la Madonna delle Grazie: una tradizione secolare

Un momento molto sentito dalla comunità agropolese particolarmente devota alla Vergine Maria

Angela Bonora

10/08/2025

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Sacco si schiera per la Palestina: dibattito su sostegno e azioni concrete

Il Sindaco Franco Latempa e ospiti sollecitano azioni concrete contro il "genocidio" a Gaza

Vasto incendio a Centola: interessati dieci ettari di macchia mediterranea

Prosegue l’emergenza incendi su tutto il territorio cilentano

Campora: Comune aderisce alla rete SAI 

L'Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Torna alla home