La struttura diventerà un ostello della gioventù
PIAGGINE. Hanno preso il via e termineranno nel prossimo anno i lavori presso il Convento dei Cappuccini. Il Comune era beneficiario di fondi per 2,5 milioni di euro per il restauro architettonico con parziale ricostruzione della struttura. L’obiettivo finale è quello di avere un edificio per l’ospitalità .
Nel dettaglio gli interventi interessano il recupero della chiesa dedicata alla Madonna del Carmine, la sacrestia, la facciata principale, gli ambienti del convento che saranno riconvertiti a sala accettazione, cucina, sala da pranzo, sala polivalente; le 16 cellette, invece, diventeranno camere doppie per otto alloggi con servizi igienici anche per disabili. Verranno inoltre garantiti servizi quali biblioteca, sala lettura, emeroteca, sala multimediale. Prevista anche la sistemazione delle aree esterne. I lavori dureranno 470 giorni.
Quello dei Cappuccini è uno dei due conventi presenti a Piaggine, l’altro è quello dei Benedettini, nel nucleo antico. Fu fondato nel 1615; era fornito di una biblioteca ed era sede di una scuola di teologia e filosofia.