Attualità

Agropoli, irregolarità nella campagna elettorale di Alfieri: esposto in Procura

Evidenziate possibili irregolarità del candidato alla Camera e del Comune di Agropoli

Ernesto Rocco

16 Marzo 2018

Evidenziate possibili irregolarità del candidato alla Camera e del Comune di Agropoli

AGROPOLI. Un esposto alla stazione carabinieri di Agropoli per segnalare possibili irregolarità nel modo in cui è stata condotta la campagna elettorale per le Politiche 2018 da parte del candidato alla Camera dei Deputati Franco Alfieri e del Comune di Agropoli. A presentarlo il Movimento 5 Stelle che già nelle scorse settimane aveva evidenziato alcune criticità.

L’esposto è dettagliato e interessa molteplici attività; la prima relativa alle modalità di affissione dei manifesti. Quelli di Alfieri, secondo i 5Stelle, sarebbero stati posizionati abusivamente a partire dal 31 gennaio. Una situazione segnalata dal consigliere comunale Consolato Caccamo alla polizia municipale. La risposta del comando è arrivata soltanto alcuni giorni dopo: nel plico consegnato all’esponente pentastellato vi era sì la ricevuta di pagamento del tributo per l’affissione, ma esso risultava successivo all’istanza del consigliere comunale.

Le possibili irregolarità non finiscono qui. Nel mirino dell’opposizione è finita anche la comunicazione da parte Comune di Agropoli. Per i 5 Stelle, infatti, attraverso i mezzi di comunicazione istituzionali “si continuava ad effettuare comunicazione non urgente e istituzionali che in alcuni casi sforava la propaganda politica”. Il caso è stato segnalato anche ad Agcom e Corecom; quest’ultima, attraverso una nota, confermava possibili violazioni della normativa.

Dubbi, infine, riguardano l’utilizzo del palazzetto dello sport Andrea Di Concilio. Quest’ultimo è stato utilizzato dal candidato del Pd alla Camera, Franco Alfieri, per il suo ultimo comizio (venerdì 2 marzo). Secondo Caccamo la richiesta per l’utilizzo della struttura avanzata per conto dell’ex sindaco dal segretario Pd, Modestino Rosiello, “faceva riferimento al regolamento di utilizzo degli impianti sportivi comunali”, nel quale era assente ogni riferimento a comizi elettorali o attività di propaganda. Inutile la richiesta dei 5 Stelle di revocare l’autorizzazione: il comizio c’è stato.

Alla luce dei fatti il consigliere comunale Consolato Caccamo si è rivolto alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania al fine di verificare se vi siano o meno responsabilità per quanto avvenuto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Torna alla home