Attualità

I giovani per la valorizzazione delle aree interne del Cilento

L’assessore Serena Angioli studia nuove strategie valorizzando progetti esistenti

Comunicato Stampa

15 Marzo 2018

L’assessore Serena Angioli studia nuove strategie valorizzando progetti esistenti

Nella giornata di mercoledì’ l’Assessore regionale Serena Angioli ha ricevuto una delegazione cilentana, guidata dall’Amministrazione Comunale di Stella Cilento. Lo spunto per l’incontro, che si è tenuto presso la Regione Campania, è stato il progetto “S.E.nT.I.e.Ri. dell’Arte”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Gioventù e Anci nell’ambito del bando “Giovani RiGenerAzioni Creative”, unico in Campania e in fase di realizzazione presso lo stesso borgo cilentano.

L’assessore Angioli ha condotto un proficuo confronto con il sindaco di Stella Francesco Massanova, il vice sindaco Vincenzo Vaccaro, il coordinatore del progetto Toni Viterale e Maria Carmela Inverno, ideatrice del format “S.E.nT.I.e.Ri. in Campania – Strategie di Empowerment nel Territorio per la sua Implementazione e il suo Rilancio”, dal quale hanno preso le mosse diversi progetti, compreso quello del piccolo comune cilentano e altri tre finanziati dalla Regione Campania con il bando Benessere Giovani.

“Proprio l’elevato numero di progetti in campo nei comuni afferenti la zona cilentana – ha suggerito l’assessore nel corso della discussione – ci dovrebbe indurre a creare una sorta di coordinamento di zona funzionale all’ottimizzazione dei fondi destinati e, il format ‘S.E.nT.I.e.Ri. in Campania  rappresenta il fil rouge in quanto è coerente con gli indirizzi regionali in tema di politiche giovanili, sviluppo locale e valorizzazione delle opportunità territoriali;  ‘S.E.nT.I.e.Ri  infatti potenzia l’asse giovani-territorio-turismo-imprenditoria con azioni che rafforzino le competenze dei giovani e che vanno dall’orientamento al placement, dalla formazione al tirocinio per giungere alla creazione di impresa”.

Alla luce della riunione, il Sindaco tenuto conto della disponibilità e dell’indirizzo politico dell’Assessore alle politiche giovanili della Regione Campania Serena Angioli, ha proposto di organizzare nel mese di maggio una grande iniziativa che veda protagonisti tutti i sindaci dell’area Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, le associazioni giovanili e gli altri attori coinvolti nelle attività progettuali targate Benessere Giovani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Torna alla home