Attualità

Agropoli, inaugura colonnina per ricarica auto elettriche

E' posizionata in piazza Merola

Comunicato Stampa

15 Marzo 2018

Colonnina auto elettriche

E’ posizionata in piazza Merola

InfoCilento - Canale 79

E’ stato inaugurato questa mattina, ad Agropoli, il punto di ricarica EVO (Electric Vehicle Only) per la ricarica di auto elettriche. E’ collocato in piazza Mons. Merola, a pochi passi dal municipio cittadino. Presenti il Sindaco Adamo Coppola, insieme ad alcuni componenti dell’Amministrazione comunale; l’Amministratore delegato di Convergenze Spa, il Presidente Rosario Pingaro; la Responsabile del Settore Energia, Grazia Pingaro; il Vice Presidente Gianluca Mandetta; la Referente commerciale, Antonietta Mandetta.

«La presenza di un punto di ricarica per auto elettriche – afferma il Sindaco Adamo Coppola – proietta la nostra Città nel futuro. Si rivela anche un modo per pizzicare un’altra fetta di turisti, che utilizzano questa tipologia di veicoli. Sapere che ad Agropoli c’è un punto di ricarica per auto elettriche, può invogliare, perché no queste persone a sceglierci come meta di vacanza. Spero che gli altri comuni, seguano il nostro esempio e facciano nascere stazioni di ricarica anche nelle loro località, situazione questa che può avere solo lati positivi». A fargli eco l’a.d. di Convergenze Spa, Rosario Pingaro: «queste iniziative, oltre ad aprire ad un nuovo tipo di turismo, invoglia la gente ad accarezzare l’idea di scegliere un’auto amica dell’ambiente, nel futuro. Acquistare un’auto elettrica e dotarsi di una colonnina di ricarica in casa però – precisa – ha costi fissi non trascurabili. Con colonnine poste in aree pubbliche, invece, si ha la possibilità di pagare solo la quota di energia ricaricata. Auspichiamo che in un futuro non molto lontano ci possano essere tante colonnine nei parcheggi delle nostre città. In altre Nazioni, i Governi hanno politiche specifiche sulle rinnovabili e sull’energia alternative, quelle elettriche in particolare. Speriamo che questo possa accadere anche da noi, dove gli amministratori lungimiranti ci sono, così come le imprese pronte a scommettere. Le basi per poter fare bene – conclude – ci sono tutte».

La colonnina installata ad Agropoli presenta due prese da 22 kwatt ciascuna ed è di facile utilizzo. Fornisce la possibilità di ricarica di due auto. Con un ciclo di ricarica, della durata di circa tre ore, si riescono ad avere, con un’auto media, circa 300 km di autonomia, per un costo di 15 euro circa. Gli utenti, mentre i veicoli sono in ricarica, potranno fare un tour della Città, shopping o altro. La colonnina di ricarica ha al suo interno una connessione hotspot, che la localizza con immediata facilità e la rende fruibile da chiunque voglia ricaricare il proprio veicolo, attraverso lo smartphone o tramite una Card dedicata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home