Attualità

Montecorice: 12 milioni per il sistema depurativo

Comune cilentano punta a fondi regionali

Redazione Infocilento

14 Marzo 2018

Comune cilentano punta a fondi regionali

MONTECORICE. Dodici milioni di euro per rendere le acque e le coste di San Nicola ed Agnone cristalline e pure.  Il Comune di Montecorice ha candidato all’Iter Campania, alcune importanti opere per la fascia costiera, la cui progettazione è stata approvata lo scorso 6 marzo.

In particolare si punta al miglioramento e l’allungamento della condotta sottomarina di Baia Arena, a servizio del sistema depurativo, al completamento dell’impianto di depurazione di Casa del Conte e della rete fognante. Lavori che se visti in un quadro d’insieme portano ad un miglioramento delle gestione delle acque integrate nel comune cilentano.

Il sindaco Pierpaolo Piccirilli in merito ai finanziamenti da parte della Regione ha voluto lanciare un appello importante a nome e di tutti i piccoli comuni: «Chiediamo che la Regione compartecipi al pagamento delle rate dei mutui. A volte i finanziamenti arrivano dopo due o tre anni e per un piccolo comune è quasi impossibile anticipare una rata alla Cassa Depositi e Prestiti di importi pari a due o trecentomila euro. Realizziamo progetti che devono essere candidati ai vari finanziamenti dalla Regione, partecipiamo a trenta bandi e poi lavoro inutile non sappiamo nulla».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Torna alla home