• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate, nuova sede per il gruppo di protezione civile

Assegnati gli ex locali della Forestale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Marzo 2018
Condividi

Assegnati gli ex locali della Forestale

L’Amministrazione del Comune di Castellabate ha deciso, con Delibera di Giunta n. 40 del 9 marzo 2018, di consegnare in uso gratuito alla sezione comunale del Gruppo Lucano di Protezione Civile i locali dell’ex Forestale, adiacenti alle scuole secondarie di I grado, in via Federico Coppola a Santa Maria.

Dopo il trasferimento del corpo dei Carabinieri Forestali presso il nuovo Comando in Villa Matarazzo, l’Amministrazione comunale – in linea con la volontà di valorizzare le forze locali che operano in settori legati alla pubblica utilità e di incentivare, attraverso la creazione sul territorio di una rete operativa di tutela della collettività, lo sviluppo di queste utili realtà – ha deciso di destinare gli uffici all’ONLUS Gruppo Lucano fino al 2020, in una sede che sorge inoltre in prossimità del Comando di Polizia Municipale che è appunto l’organo locale responsabile della Protezione Civile.

Il Sindaco Costabile Spinelli dichiara in merito alla decisione: «La nuova centrale operativa darà ancora più consistenza al ruolo svolto dai volontari e favorirà uno sviluppo sinergico delle loro lodevoli attività al servizio dei cittadini, grazie della funzione sempre più specifica che hanno dimostrato di avere, soprattutto in situazioni di emergenza, con interventi tempestivi e risolutivi».

Soddisfatto il Consigliere con delega alla Protezione Civile, Salvatore Marinelli, che commenta: «Il volontariato di protezione civile è tra le più alte espressioni di partecipazione e solidarietà con attività complementari e svolte in sinergia con le forze dell’ordine in circostanze di rischio e la risposta sul nostro territorio è data della sezione di Castellabate del Gruppo Lucano che abbiamo sempre supportato per l’impegno e l’efficacia operativa dimostrata».

s
TAG:castellabateCilentoprotezione civile
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

Caggiano Ens

Caggiano celebra i 75 anni della sezione ENS. Anche la messa con traduzione in Lingua dei Segni

Una giornata di inclusione e condivisione per celebrare la sezione ENS

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.