Attualità

#4Longevity: a Baronissi una due giorni dedicata alla medicina applicata allo stile di vita. Il segreto arriva dal Cilento

Appuntamento il 17 e 18 marzo

Omar Domingo Manganelli

14 Marzo 2018

Appuntamento il 17 e 18 marzo

Vivere felici e più a lungo è possibile, anche lontano dal Cilento. Il segreto della longevità dei superanziani cilentani, portato alla luce attraverso lo studio CIAO, è uno stile di vita che può essere replicato anche altrove. Ne sono convinti Alfredo Petrosino ed Eugenio Luigi Iorio, a capo del comitato scientifico organizzatore di #4Longevity: una due-giorni ad ingresso gratuito in programma il 17 e 18 marzo all’Hotel dei Principati di Baronissi dedicata alla medicina applicata allo stile di vita declinato in 4 segmenti: mind, body, diet, habitat.

Tra i relatori ci sarà anche Vincenzo Pizza, membro del team scientifico che ha curato proprio lo Studio CIAO in Cilento condotto dall’Università La Sapienza di Roma e dall’Università di San Diego in California, a caccia del segreto per vivere a lungo. «La felicità è un potente antiaging ma per essere felici è necessario uno stile di vita che dia al corpo ed alla mente benessere. Occorre dare dignità accademica alla medicina degli stili di vita e consentire ad essa di entrare nelle case e nel cuore delle famiglie – sottolineano Petrosino e Iorio – Nasce da queste brevi e semplici considerazioni l’idea di realizzare un evento a carattere scientifico e divulgativo, che, superando il concetto di “medicina anti-aging” sia in grado di prospettare soluzioni reali e sostenibili alla richiesta di benessere del cittadino partendo da modelli animali ed umani di invecchiamento di successo».

Nel Cilento, infatti, la ricerca CIAO ha identificato un elemento in più: una buona microcircolazione sanguigna. Gli anziani cilentani hanno livelli molto bassi di ADM, l’adrenomedullina, un ormone regolatore della pressione sanguigna che aumenta la quantità di sangue nella circolazione periferica. Questo biomarcatore indica un sistema endoteliale e del microcircolo ben funzionante in grado di consentire una buona perfusione sanguigna degli organi e dei muscoli. L’altra grande sorpresa è stata rispetto ai radicali liberi: nel BAP test (Biological Antioxidant Potential) dove si misura la componente globale antiossidante nel sangue, è stato accertato che gli anziani cilentani hanno una capacità di contrastare l’invecchiamento cellulare incredibile. Tra le relazioni previste, quella sul Fitness Anti-aging di Alfredo Petrosino quela sugl’ingredienti della salute di Annalisa Giordano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home