Eventi

Una ciaspolata sul Cervati

L'iniziativa domenica 18 marzo

Comunicato Stampa

13 Marzo 2018

L’iniziativa domenica 18 marzo

Domenica 18 marzo “ciaspolata” sul Monte Cervato organizzata dalla Pro Loco di Sanza. Appuntamento a Ruscio di Vallevona dalle ore 9,00 dove la Pro Loco ha organizzato il punto d’accoglienza e la successiva escursione in vetta al Cervato.

In tale occasione l’amministrazione comunale renderà disponibili le baite di Vallevona che saranno aperte in modo gratuito per tutti coloro che vorranno trascorrere una giornata in montagna sulla neve. L’escursione sarà guidata da una guida esperta del CAI.

“Una giornata all’insegna della natura, per vivere l’esperienza straordinaria della bellezza del Cervato innevato, accompagnati da un esperto del CAI che aiuterà a cogliere le sfumature e le storie dei luoghi e dei paesaggi – ha commentato il presidente della Pro Loco, Vittorio Breglia – perchè il Cervato non è e non può essere un luogo da vivere solo d’estate. Per comprenderne la bellezza e la maestosità occorre vedere con i propri occhi lo straordinario spettacolo della vetta innevata. Siamo pronti a sperimentare, da quest’anno, un circuito di fruizione della vetta che nel breve periodo, siamo certi di riuscire a mettere a sistema, offrendo al mercato del turismo campano una nuova meta da scoprire e vivere” ha aggiunto il presidnete Breglia. La stessa Pro Loco avvisa che se le condizioni meteorologiche durante la settimana dovessero peggiorare con nevicate abbondanti in quota, il punto d’accoglienza sarà anticipato alla località Colle del Pero. Per tutte le informazioni del caso e per la necessaria prenotazione all’escursione si può contattare il presidente della Pro Loco, Vittorio Breglia, al cell. 349.2460505

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Torna alla home