Attualità

La sua pizza è “straordinaria”: così l’Agropolese Renato Viola conquista gli States

Grazie alle sue abilità eccezionali gli è stato riconosciuto il Visto 0-1

Antonella Capozzoli

13 Marzo 2018

Grazie alle sue abilità eccezionali gli è stato riconosciuto il Visto 0-1

InfoCilento - Canale 79

Il Visto 0-1 per gli Stati Uniti D’America è un vero e proprio riconoscimento: a ottenerlo, infatti, sono gli individui che dimostrano di avere capacità straordinarie e abilità eccellenti nel proprio ambito di competenza. Renato Viola, pizzaiolo italiano, ha conquistato gli States – e il visto – grazie alla sua pizza, definita “eccezionale”.

“Abbiamo fatto un sogno e gli Stati Uniti ci hanno dato la possibilità di vivere questo sogno grazie al visto 0-1”, racconta Renato Viola “Questo riconoscimento è la prova che con la qualità e il duro lavoro, puoi avere successo.”

Uno sguardo alla sua pizza più famosa ed è chiaro che è davvero un “artista” tutt’altro che ordinario: a forma di stella, con un ripieno di ricotta in ciascuno degli otto punti – un’innovazione che altri pizzaioli italiani hanno adottato da allora.  Tantissime varianti, poi, lo hanno reso famoso e conosciuto: la Jacqueline, con pomodori, tartufo bianco e uova, il Fabio, Gorgonzola bleu, mozzarella e speck; la “Star Lucca”, col salame piccante e le cime piene di formaggio, e il caffè Paolo, che ha il gorgonzola, la mozzarella, il miele locale e il salame piccante, ed è spolverato con caffè importato a macinatura fine. Sì, caffè. Straordinario.

“Non è tradizionale. È per le menti aperte “, ha detto.

Viola inizia a lavorare molto presto, in una pizzeria ad Agropoli:  aveva solo 11 anni e non gli è stato permesso nemmeno di toccare l’impasto fino ai 14. Quando i genitori dei suoi amici acquistavano i loro primi scooter, lui, a 16 anni, lavorava in tre diverse pizzerie per poter acquistare un’ impastatrice industriale che teneva, poi, nella cantina dei suoi genitori.

Ha iniziato a prendere lezioni  in tutto il paese per imparare come hanno fare bene le pizze, sposatandosi da Napoli a Milano. Ma l’Italia non gli è bastata più, così, dal 2010, la  Pizzeria “Mister 0-1 – Extraordinary Pizza” vanta prelibatezze tutte italiane, genuine e, ovviamente, straordinarie.

“Tutti devono sapere che il sogno americano non esiste senza il duro lavoro” conclude Viola, “Se lavori duro, esaudirai i tuoi sogni. E sto vivendo il mio sogno adesso.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Torna alla home