Attualità

“Terra di Sapori” l’ e-commerce tutto da gustare

Nasce una bottega virtuale dei prodotti cilentani e campani

Bruno Sodano

9 Marzo 2018

Nasce una bottega virtuale dei prodotti cilentani e campani

È a Prignano Cilento, presso l’azienda De Conciliis, che è stato presentato Terra di Sapori, la bottega virtuale. Ormai viviamo nell’epoca 2.0 dove tutto passa per la rete ed ogni cosa è reperibile più facilmente. Terra dei sapori vuole dare un valore aggiunto al territorio ed al mercato online. Ebbene sì, Terra dei Sapori non è semplicemente un negozio alimentare online bensì è una selezione di alcuni dei prodotti più buoni e garantiti, a livello di qualità, sia cilentani che provenienti da tutta la Campania Felix: una vera e propria “bottega sotto casa” virtuale.
Prodotti tipici con una predilezione per il biologico, vini, birre artigianali, conserve, ma anche ricette e tutorial che possano aiutare il consumatore meno avvezzo ad utilizzare al meglio il patrimonio gastronomico campano. E non solo, perché il progetto intende divenire un collante ed uno stimolo per avvicinare i gastronauti a Salerno ed al Cilento, grande luogo di produzione di eccellenze ma anche territorio accogliente, forte di un patrimonio storico e naturalistico unico.

Partito nel 2012 il progetto si è evoluto e ha richiesto – negli ultimi tempi – un importante lavoro di restyling che potesse essere più empatico e vicino ai nuovi consumatori del web sempre in crescita, i quali tra poche ore potranno godere di questa nuova versione.
D’altronde più di 2 italiani su tre (67%) hanno “visitato” un negozio on-line, mentre più della metà (53%) hanno acquistato un prodotto o un servizio in rete nell’ultimo anno. E’ quanto emerge dal rapporto Digital 2018 per verificare l’impatto dell’e-commerce in Italia.

All’incirca 18 le aziende che si sono strette attorno a “Terra di Sapori” fino ad ora, tra cui alcune storiche e di gran riferimento.

Un evento organizzato dal giornalista Antonella Petitti con l’ausilio della Dott.ssa Mariateresa Scarpa, moderatrice dell’evento, che hanno previsto per stampa e blogger un educational tour tutto cilentano.

Prima tappa dai Viticoltori De Conciliis con degustazioni e presentazione del progetto.
“Un paniere unico nel suo genere che si è unito al fine di poter dare una serie di servizi aggiunti ai propri clienti affezionati, oltre che ai nuovi e potenziali. Terra di Sapori si fa filtro e garanzia, perché noi prima instauriamo un rapporto umano con le aziende, andiamo alla scoperta delle varie fasi di produzione, appuriamo la qualità dei prodotti, e solo dopo decidiamo se inserire nuove etichette nel nostro shop online”, racconta Luigi Petrosino, amministratore di Terra di Sapori.
Anteprima assoluta, in esclusiva per i presenti, la presentazione del nuovo vino firmato da Bruno De Conciliis – denominato L’Invitta – e realizzato da vigne di Fiano situate a 900 metri di altitudine nel comune di Morigerati.
“Un vino mediterraneo che viene da vigne difficili ma bellissime”, così lo definisce il suo creatore, che si fa veicolo delle grandi potenzialità di una regione nella regione come il Cilento.

Dall’azienda De Conciliis, siamo passati all’azienda Maida, realtà familiare che racconta perfettamente il territorio attraverso le conserve, passando per il pluripremiato olio di Antonino Mennella di Madonna dell’Ulivo. Infine siamo andati al caseificio Barlotti, azienda centenaria, che ci ha mostrato l’azienda nella sua totalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, corteo per la riattivazione del Pronto Soccorso: parla Gisella Botticchio, promotrice della manifestazione

“Dedichiamo questa manifestazione a tutte le vittime di malasanità, affinché la loro sofferenza non sia vana.”

Ascea Marina, ciclista investita in rotatoria: automobilista rintracciato grazie alle videocamere

Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, l’automobilista, dopo l’urto, si sarebbe allontanato dal luogo del sinistro senza prestare soccorso

Chiara Esposito

06/08/2025

Marina di Casal Velino in festa per la Madonna di Portosalvo

Dopo più di dieci anni di attesa, Casal Velino Marina ha finalmente rivissuto uno dei momenti più intensi e identitari della propria tradizione: la suggestiva processione a mare

Chiara Esposito

06/08/2025

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: giovane ferito

L'incidente stradale è avvenuto questa mattina, intorno alle ore 05:30, lungo la strada pedemontana di Casal Velino, in località Verduzio

Chiara Esposito

06/08/2025

Atena Lucana investe sulla scuola: al via i lavori per la nuova mensa con 620 mila euro del PNRR

L’obiettivo è quello di rafforzare l’accessibilità ai servizi scolastici, promuovendo una maggiore integrazione tra tempi di studio e tempi di vita

Castelnuovo Cilento, la minoranza lancia l’allarme: espropri in corso per un mega impianto fotovoltaico a Salicuneta

Secondo quanto comunicato dal gruppo di opposizione, l’avviso di esproprio, che riguarda immobili e terreni agricoli, è stato ufficialmente pubblicato il 24 luglio 2025

Chiara Esposito

06/08/2025

Gdf, Ferragosto sicuro: sequestrati oltre 23.000 prodotti illegali nel salernitano

La Guardia di Finanza di Salerno, con l’approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l’azione di contrasto all’economia illegale, avviando un’incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù […]

Battipaglia, installato il “Mangiaplastica”: incentivi per chi ricicla correttamente le bottiglie in PET

E’ stato installato nella giornata di ieri, martedì 5 agosto, all’angolo tra Viale Kennedy e Via Garigliano a Battipaglia, l’Eco-compattatore (il c.d. “Mangiaplastica”) acquistato dall’amministrazione comunale attraverso un contributo di […]

Asl Salerno, carenza di personale sanitario: interviene la UIL FPL che denuncia l’impiego in mansioni amministrative

Secondo quanto riportato dalla sigla sindacale, l’assegnazione di personale sanitario a compiti amministrativi genera una “apparente carenza di personale sanitario operativo”, che non riflette la reale disponibilità di risorse umane nei reparti

Agropoli, furto a Trentova, vacanza da incubo per un gruppo di turisti: “Persi effetti personali e dati di lavoro”

Rubate tutte le valigie con effetti personali e vestiti, ma anche computer e hard disk. A causa dell’accaduto, il gruppo ha deciso di cancellare il soggiorno

Ernesto Rocco

06/08/2025

Ispani senza quote rosa, l’amministrazione: “stiamo approfondendo la questione”

Violazione della parità di genere: Scontro a Ispani sulla composizione della Giunta

Montecorice, giovane turista straniera resta bloccata sugli scogli: salvata

Necessario anche l’intervento di un elicottero per soccorrere la malcapitata

Torna alla home