Attualità

Accordo tra Sanza e Cai per l’organizzazione di escursioni e manutenzione dei sentieri

Comunicato Stampa

9 Marzo 2018

Si punta ad effettuare attività ed al ripristino dei sentieri esistenti

Approvata la convenzione tra il Comune di Sanza ed il Club Alpino Italiano (CAI) per l’organizzazione dei percorsi escursionistici e la manutenzione della rete sentieristica e della viabilità minore. Con Delibera di Giunta l’amministrazione Esposito dunque avvia una proficua collaborazione con la più importante Associazione nazione escursionistica per la valorizzazione della sentieristica montana.

L’obiettivo dell’Amministrazione comunale è incentivare il settore turistico attraverso la collaborazione del CAI ponendo al centro il vasto territorio, parte notevole della Comunità Montana ‘Vallo di Diano’ e del Parco del Cilento, del Vallo di Diano e Alburni, per le sue ricchezze florofaunistiche e storico ambientali. Sanza infatti rappresenta la porta d’ingresso del Cilento meridionale, pertanto nell’ambito dei piani di sviluppo e dei programmi di intervento per la conservazione e difesa dell’ambiente, al fine di un coerente sviluppo delle attività turistiche, si ritiene necessario tutelare il patrimonio storico, artistico ed archeologico, garantendone il godimento da parte della collettività. La convenzione si snoderà attraverso attività di studio dell’area montana e l’analisi delle risorse in tema di sentieristica e viabilità minore di interesse escursionistico, turistico, scientifico, storico, antropico. Sarà predisposto ed elaborato un “piano regolatore della sentieristica e della viabilità minore”, con indicazione dei percorsi escursionistici meritevoli di segnatura che tenga conto delle valutazioni ambientali in merito all’apertura di un sentiero ed alla posa in opera dei segnavia.

Il progetto prevede quindi il ripristino, segnatura e catasto sentieri; la verifica periodica e manutenzione dei percorsi; la realizzazione di una cartografia delle zone interessate riportanti i percorsi individuati. “Il nostro lavoro è orientato a creare un circuito di promozione della montagna e delle nostre bellezze ambientali e naturalistiche del Monte Cervato e non solo,attraverso la collaborazione preziosa del CAI con l’intento di realizzare un prodotto turistico volto al grande mercato dell’escursionismo di qualità; gli amanti puri della montagna e del camminare slow – ha riferito il Consigliere comunale con delega al turismo Angelo Marotta – contestualmente la nostra speranza è che attraverso specifici corsi di formazione possiamo nel breve periodo educare, addestrare, formare, giovani del posto alla conoscenza e dunque alla successiva divulgazione del nostro grande patrimonio in modo da poter offrire un servizio di accoglienza e guide escursionistiche al servizio del sistema turistico locale” ha concluso il Consigliere Marotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home