• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

In Africa 11 orti per i bambini realizzati grazie ad Angelo Vassallo

In occasione delle esequie del sindaco pescatore raccolti fondi per sostenere l'iniziativa di Slow Food

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 7 Marzo 2018
Condividi

In occasione delle esequie del sindaco pescatore raccolti fondi per sostenere l’iniziativa di Slow Food

POLLICA. In Africa sono sorti 11 orti grazie ad Angelo Vassallo. E’ quanto rivela Antonio, il figlio del sindaco pescatore. “Nell’occasione dell’ultimo saluto a papà chiedemmo di non comprare fiori e di destinare quei soldi ad una raccolta fondi che doveva essere destinata a chi ne aveva bisogno. Grazie a tanti amici riuscimmo a raccogliere 11000 euro che li destinammo per la realizzazione di 12 orti in Africa, un progetto di Slow Food che da diversi anni porta avanti in modo meraviglioso”.

Con quell’iniziativa ancora oggi, a sette anni e mezzo da quell’evento, bambini e adulti hanno la possibilità di mangiare ortaggi coltivati negli orti di Angelo Vassallo. “Quelli erano i suoi fiori e a distanza di anni dalla sua scomparsa le idee e i suoi insegnamenti vanno avanti”, evidenzia Antonio Vassallo.

Complessivamente sono diecimila gli orti che Slow Food ha realizzato nelle scuole e nei villaggi africani. Un’iniziativa importante poiché garantisce alle comunità cibo fresco e sano, ma permette anche di formare una rete di leader consapevoli del valore della propria terra e della propria cultura; protagonisti del cambiamento e del futuro di questo continente.

Gli orti sono localizzati in Angola, Benin, Botswana, Burkina Faso, Camerun, Costa d’Avorio, Egitto, Etiopia, Gabon, Ghana, Guinea Bissau, Kenya, Lesotho, Madagascar, Malawi, Mali, Marocco, Mauritania, Mauritius, Mozambico, Namibia, Nigeria, Repubblica del Congo, Ruanda, Sao Tomé e Principe, Senegal, Sierra Leone, Somalia, Sud Africa, Tanzania, Togo, Tunisia, Uganda, Zambia, Zimbabwe.

s
TAG:angelo vassalloCilentoCilento Notiziepollicapollica notizieslow food
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Temporali

Allerta meteo gialla in Campania a partire dalle ore 20

L’avviso riguarda precipitazioni piovose, da locali a sparse, che potranno assumere anche…

Castellabate sequestro

Lottizzazione abusiva a Castellabate: sequestri in località Annunziata

Avrebbero realizzato in zona agricola un illegittimo frazionamento di un lotto originario

Tribunale - avvocato

Tenta il “cavallo di ritorno” per un’auto rubata: 59enne di Montesano nei guai

L’indagato avrebbe cercato di estorcere denaro al proprietario di un’Alfa Romeo Giulia…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.