Attualità

San Rufo, un progetto per garantire l’integrazione dei giovani migranti

Si punta a facilitare il loro inserimento in ambito scolastico e lavorativo

Filippo Di Pasquale

5 Marzo 2018

Migranti

Si punta a facilitare il loro inserimento in ambito scolastico e lavorativo

SAN RUFO. Il Comune valdianese presenterà una proposta progettuale mirata a garantire forme d’integrazione per i migranti. In particolare l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Michele Marmo, ha intenzione di rispondere all’avviso pubblico per “Percorsi di inclusione sociale in favore di minori stranieri non accompagnati e presenti nelle strutture di seconda accoglienza” del Ministero dell’Interno.

Attualmente sono non oltre otto i minori che il Comune può accoglie sul proprio territorio, ospitati presso la struttura “La Casa dei Popoli”. Questi giovani migranti, “quando raggiungono la maggiore età difficilmente hanno i requisiti, di capacità linguistica e di formazione scolastica, per accedere agli ordinari percorsi di formazione ed orientamento professionale ed, in generale, a percorsi di inclusione strutturati ed efficaci”, evidenziano da palazzo di città. Per questo si punta a stilare un progetto finalizzate al sostegno educativo, all’inserimento scolastico, lavorativo e sociale dei minori nonché all’organizzazione del loro tempo libero (attività sportive, ricreative, culturali),a valere sul fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020 del Ministero (scadenza 21 marzo).

La proposta di progetto vedrà anche la collaborazione di realtà private che saranno coinvolte nelle attività. Per questo l’Ente è pronto ad avviare la selezione mediante avviso pubblico che verrà predisposto tramite la centrale di committenza unica attivata presso la Comunità Montana Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Sacco si schiera per la Palestina: dibattito su sostegno e azioni concrete

Il Sindaco Franco Latempa e ospiti sollecitano azioni concrete contro il "genocidio" a Gaza

Campora: Comune aderisce alla rete SAI 

L'Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Eboli, buon compleanno a nonna Annarella. “Sono del ‘22 facitev i cunt”

Circondata dai suoi familiari nonna Anna Paradiso ha spento 103 candeline

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Casal Velino: collegamenti gratuiti per la frazione Marina

Si punta a garantire lo spostamento sia di persone anziane che di turisti non in possesso di mezzi di trasporto privati

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli: Giuseppe Notarstefano chiude il Festival della Teologia “Incontri”

L'appuntamento è ora al 12 agosto ad Ottati dove il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro padre Antonio De Luca conferirà il Premio Incontri 2025 allo scrittore Paolo De Martino

Vito Rizzo

09/08/2025

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

Torna alla home