Alburni

Elezioni 2018: affluenza in aumento. In alcuni comuni raddoppiano i votanti

Ecco tutti i dati

Redazione Infocilento

4 Marzo 2018

Elezioni politiche

Ecco tutti i dati

Alta affluenza per le elezioni politiche 2018. E’ quanto emerge dal rilevamento delle ore 12. In Italia il dato è del 19% con un +5% rispetto a cinque anni fa. La Provincia di Salerno è sotto la media nazionale, attestandosi al 17%.

Diversi comuni rappresentano delle eccezioni: emblematico il caso di Agropoli dove si passa dal 9% di cinque anni fa al 19% di oggi. In entrambe le elezioni la città aveva un candidato locale (Sabrina Capozzolo nel 2013, Franco Alfieri oggi).

Nel collegio Agropoli che raggruppa Cilento, Vallo di Diano e Alburni, superano il 20% Casal Velino, Torchiara, Cicerale, Prignano Cilento, Salento, Stella Cilento, Valle dell’Angelo.

La media pi alta si segnala in Costiera Amalfitana.  Il prossimo rilevamento alle 19.

ACERNO 16,87
AGROPOLI 19,48
ALBANELLA 16,58
ALFANO 17,22
ALTAVILLA SILENTINA 17,96
AMALFI 16,94
ANGRI 16,81
AQUARA 14,35
ASCEA 18,05
ATENA LUCANA 15,30
ATRANI 24,16
AULETTA 21,65
BARONISSI 19,99
BATTIPAGLIA 20,71
BELLIZZI 19,89
BELLOSGUARDO 15,93
BRACIGLIANO 14,95
BUCCINO 19,37
BUONABITACOLO 14,32
CAGGIANO 18,00
CALVANICO 14,42
CAMEROTA 15,91
CAMPAGNA 16,07
CAMPORA 18,61
CANNALONGA 14,01
CAPACCIO PAESTUM 17,78
CASAL VELINO 20,61
CASALBUONO 18,14
CASALETTO SPARTANO 17,69
CASELLE IN PITTARI 18,41
CASTEL SAN GIORGIO 18,84
CASTEL SAN LORENZO 14,90
CASTELCIVITA 14,31
CASTELLABATE 16,79
CASTELNUOVO CILENTO 19,62
CASTELNUOVO DI CONZA 16,34
CASTIGLIONE DEL GENOVESI 16,79
CAVA DE’ TIRRENI 18,86
CELLE DI BULGHERIA 15,00
CENTOLA 13,03
CERASO 13,26
CETARA 20,82
CICERALE 20,16
COLLIANO 13,78
CONCA DEI MARINI 23,79
CONTRONE 17,73
CONTURSI TERME 18,75
CORBARA 17,40
CORLETO MONFORTE 14,34
CUCCARO VETERE 17,64
EBOLI 19,76
FELITTO 15,10
FISCIANO 17,68
FURORE 21,17
FUTANI 12,35
GIFFONI SEI CASALI 19,00
GIFFONI VALLE PIANA 20,00
GIOI 13,25
GIUNGANO 18,06
ISPANI 16,22
LAUREANA CILENTO 15,58
LAURINO 13,55
LAURITO 19,97
LAVIANO 14,72
LUSTRA 16,92
MAGLIANO VETERE 19,43
MAIORI 20,10
MERCATO SAN SEVERINO 20,11
MINORI 23,08
MOIO DELLA CIVITELLA 16,66
MONTANO ANTILIA 16,38
MONTE SAN GIACOMO 14,74
MONTECORICE 18,93
MONTECORVINO PUGLIANO 18,15
MONTECORVINO ROVELLA 16,87
MONTEFORTE CILENTO 13,83
MONTESANO SULLA MARCELLANA 13,24
MORIGERATI 14,53
NOCERA INFERIORE 17,19
NOCERA SUPERIORE 17,89
NOVI VELIA 17,16
OGLIASTRO CILENTO 17,79
OLEVANO SUL TUSCIANO 16,29
OLIVETO CITRA 15,72
OMIGNANO 16,78
ORRIA 13,63
OTTATI 13,14
PADULA 15,71
PAGANI 17,97
PALOMONTE 19,79
PELLEZZANO 17,13
PERDIFUMO 14,13
PERITO 17,47
PERTOSA 16,31
PETINA 14,89
PIAGGINE 16,75
PISCIOTTA 13,55
POLLA 16,12
POLLICA 19,69
PONTECAGNANO FAIANO 19,02
POSITANO 23,71
POSTIGLIONE 17,15
PRAIANO 21,13
PRIGNANO CILENTO 21,29
RAVELLO 19,74
RICIGLIANO 18,16
ROCCADASPIDE 16,02
ROCCAGLORIOSA 13,34
ROCCAPIEMONTE 16,73
ROFRANO 15,48
ROMAGNANO AL MONTE 12,90
ROSCIGNO 13,96
RUTINO 15,68
SACCO 15,05
SALA CONSILINA 17,27
SALENTO 20,61
SALERNO 16,61
SALVITELLE 15,02
SAN CIPRIANO PICENTINO 21,00
SAN GIOVANNI A PIRO 20,58
SAN GREGORIO MAGNO 18,09
SAN MANGO PIEMONTE 17,88
SAN MARZANO SUL SARNO 17,57
SAN MAURO CILENTO 17,40
SAN MAURO LA BRUCA 9,57
SAN PIETRO AL TANAGRO 18,94
SAN RUFO 18,41
SAN VALENTINO TORIO 20,59
SANTA MARINA 17,04
SANT’ANGELO A FASANELLA 12,39
SANT’ARSENIO 19,93
SANT’EGIDIO DEL MONTE ALBINO 19,37
SANTOMENNA 12,66
SANZA 15,18
SAPRI 19,62
SARNO 16,95
SASSANO 14,13
SCAFATI 19,28
SCALA 20,95
SERRAMEZZANA 14,88
SERRE 18,60
SESSA CILENTO 16,32
SIANO 17,31
SICIGNANO DEGLI ALBURNI 16,42
STELLA CILENTO 20,13
STIO 14,20
TEGGIANO 16,29
TORCHIARA 23,16
TORRACA 22,98
TORRE ORSAIA 15,94
TORTORELLA 13,91
TRAMONTI 16,65
TRENTINARA 15,38
VALLE DELL’ANGELO 20,09
VALLO DELLA LUCANIA 19,25
VALVA 15,85
VIBONATI 18,94
VIETRI SUL MARE 22,12

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home