Cilento

Capaccio Paestum, Palumbo rassicura i cittadini: “non mollo”

Il sindaco capaccese lo scorso novembre fu colto da un malore

Emilio Malandrino

4 Marzo 2018

Il sindaco capaccese lo scorso novembre fu colto da un malore

CAPACCIO PAESTUM. Dopo il malore che lo ha colpito lo scorso novembre durante un incontro sul Puc, delle condizioni di Franco Palumbo si è saputo poco. Dal suo entourage si era sempre minimizzato il tutto. Nonostante ciò il sindaco di Capaccio Paestum  in questi mesi è stato parzialmente assente dalla vita amministrativa, tanto da delegare alla figlia Sabrina alcune attività.

A quattro mesi di distanza da quel malore, il sindaco capaccese ha voluto rivolgere un messaggio a quanti si ponevano domande sul suo stato di salute. Questa mattina ha postato sui social delle foto che lo vedono esercitarsi in palestra.

“I problemi di salute avuti nei mesi scorsi hanno messo a dura prova la mia tempra, ma vi dirò una cosa: io non mollo”, esordisce il primo cittadino. “Non mollo perchè c’è tanto lavoro da portare avanti. Non mollo perchè ho una comunità di persone straordinarie di cui prendermi cura.  Non mollo perchè anche se per un fugace istante finisci sfinito a terra, dopo due secondi la forza di volontà ed il cuore ti hanno già rimesso su”, prosegue Palumbo.

Il sindaco capaccese ha voluto sgombrare il campo da quelle voci che lo volevano in condizioni fisiche ancora precarie. Una tesi, questa, emersa anche in seguito ad un episodio avvenuto venerdì sera ad Agropoli, durante il comizio di Franco Alfieri, candidato alla Camera dei Deputati: Palumbo, salito sul palco, è caduto a terra. Tra i presenti si è subito pensato ad un nuovo malore. In realtà il primo cittadino, salito velocemente sul palco, è inciampato nel traliccio delle luci. Aiutato a rialzarsi è stato lui stesso a rassicurare i presenti rifiutando le cure degli uomini della Croce Rossa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home