Attualità

Salerno: parte il progetto “StudentInSella”

La Banca Monte Pruno al fianco dell’Istituto Comprensivo “G. Barra”

Comunicato Stampa

27 Febbraio 2018

La Banca Monte Pruno al fianco dell’Istituto Comprensivo “G. Barra”

Una lodevole iniziativa partirà giovedì 1°marzo p.v., dalle ore 16:00, all’interno del plesso Posidonia di Via XX Settembre dell’Istituto Comprensivo Statale “G. Barra” a Salerno.

Salerno: parte il progetto “StudentInSella”Un progetto dalla grande valenza sociale e formativa che nasce dalla collaborazione tra l’Istituto “G. Barra”, la Banca Monte Pruno e l’Associazione Sportiva Dilettantistica “Un cuore a cavallo ONLUS”.

“StudentInSella” sarà presentato proprio in questa circostanza, dove verrà anche sottoscritto un protocollo di intesa tra i soggetti promotori che mira a garantire la ripetizione di questo progetto per tre annualità, coinvolgendo un numero di alunni sempre più ampio.

Per i primi otto studenti diversamente abili dell’Istituto Scolastico “G. Barra” inizierà un corso che prevede attività riabilitative equestri, grazie al supporto dell’ASD “Un cuore a cavallo ONLUS”, che si occuperà dell’aspetto pratico relativo ai corsi di ippoterapia presso la sua struttura di Baronissi.

L’importanza di questa attività per i giovani allievi dell’Istituto Comprensivo Statale “G.Barra” deriva dal positivo impatto che la riabilitazione equestre trasmette attraverso tecniche che sfruttano, in vario modo, il rapporto tra cavaliere e cavallo. Tale intesa è fondata su un linguaggio prettamente motorio, ricco di sensazioni piacevoli, rassicuranti ed estremamente coinvolgenti sotto il profilo emotivo.

La prof.ssa Anna Maria Grimaldi, Dirigente Scolastico dell’I.C.S.”G. Barra” di Salerno, a nome di tutta la Comunità educante, ha voluto ringraziare di cuore la Banca Monte Pruno, nella persona del Direttore Generale Michele Albanese, per l’attenzione e la sensibilità dimostrate verso il progetto rivolto ad alunni diversamente abili, al fine di una loro maggiore autonomia e del loro benessere psico-fisico. Inoltre, la Dirigente Grimaldi ha voluto sottolineare che il significativo contributo dato in qualità di partner per la realizzazione del progetto dimostra una visione etica e sociale dell’attività professionale, che tiene conto, soprattutto, delle persone, dei loro bisogni anche speciali, intesi come un valore aggi unto, e dello sviluppo del capitale umano, che rappresenta il migliore investimento per il futuro.

Il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese ha, invece, evidenziato come l’intervento in questo progetto rappresenta solo l’inizio di una collaborazione che vedrà la Banca Monte Pruno impegnata al fianco della scuola ma, soprattutto, di questi giovani ragazzi e delle loro famiglie. Lo stesso Direttore ha confermato la volontà dell’istituto di credito cooperativo di essere un punto di riferimento, anche nella Città di Salerno, per le persone che sono in difficoltà ed hanno bisogno di aiuto, perché questi giovani studenti sono speciali, i loro genitori sono dei veri eroi e grazie all’ippoterapia si riuscirà sicuramente a regalare loro qualche momento di grande felicità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Torna alla home