Eventi

Azzurra Caccetta ospite di “Teatro in Sala”

Appuntamento il prossimo 11 marzo

Comunicato Stampa

27 Febbraio 2018

Appuntamento il prossimo 11 marzo

Nell’ambito della rassegna nazionale denominata ‘Teatro in Sala’, domenica 11 marzo 2018 a Sala Consilina, prima dello spettacolo in cartellone, ci sarà un ospite speciale: la talentuosa ballerina e attrice Azzurra Caccetta, intensa protagonista dei cortometraggi tratti da ‘The Last Refugee’ e ‘Wait For Her’, due brani dell’ultimo album ‘Is This The Life We Really Want?’ di Roger Waters, il genio creativo dei Pink Floyd.

A Sala Consilina, Azzurra Caccetta sarà per la prima volta in Italia dopo il successo mondiale conseguito grazie all’incontro artistico con uno dei massimi esponenti della cultura rock. In ‘The Last Refugee’ l’attualissimo tema dei migranti è trattato con accorato lirismo nei versi, nella musica, che è come sospesa, e nell’appassionata interpretazione della protagonista del corto realizzato da Sean Evans e Roger Waters. La straordinaria performance attoriale e coreutica dell’ultima rifugiata è di Azzurra Caccetta, attrice e ballerina italiana che dal 2011 vive e lavora a Londra. Proveniente dal Salento, si è formata a Roma, dove ha vissuto sette anni durante i quali ha studiato recitazione presso la scuola di teatro ‘La Stazione’, musical theater presso il LIM e danza con i maestri Erika Silgoner, Mauro Astolfi ed Enzo Celli. Grazie a queste solide basi acquisite nella Città Eterna, nella capitale britannica Azzurra Caccetta ha espresso il suo talento sia nella recitazione (dunque nella cinematografia) sia nella danza (in svariati spettacoli teatrali). Oppure mettendo insieme le due cose, come in ‘The Last Refugee’: qui dà volto e movenze a un dramma, quello dei migranti, e, in particolare, all’ultima rifugiata, che li rappresenta tutti, onusta delle speranze, delle tragedie, delle illusioni e delle disillusioni di tutti.

L’interpretazione attoriale e coreutica di Azzurra Caccetta ha tutto questo gravame ma è reso con delicatezza, con profondità emotiva, con poetica partecipazione, con intensità espressiva che raggiunge l’acme nella scena in cui la protagonista si avvicina alla battigia sulla spiaggia di Camber: gli occhi in primo piano – meravigliosi occhi di mediterranea bellezza – esprimono uno sguardo che sa di speranza, tragedia, illusione e disillusione. E di fierezza. Ideale sequel concettuale di ‘The Last Refugee’ è il video della delicatissima ‘Wait For Her’, con un’altra commovente performance, qui solo attoriale, di Azzurra Caccetta che, ballerina di flamenco, ricorda la figlia perduta in mare. Dunque, appuntamento con Azzurra Caccetta alle ore 18:00 di domenica 11 marzo 2018, al Teatro Comunale Mario Scarpetta di Sala Consilina, ospite della rassegna nazionale ‘Teatro in Sala’.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Buonabitacolo, favole, musica e natura: arriva “Il Cantafavole” con Gianluca Lalli, ecco il programma

L'appuntamento è a partire dalle ore 14:00 di oggi pomeriggio, sabato 10 maggio

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Torna alla home