Cilento

Sessa Cilento: carabinieri in Comune e a casa del vicesindaco

Sul caso scoppia la polemica. Botta e risposta tra maggioranza e opposizione

Gennaro Maiorano

25 Febbraio 2018

Municipio Sessa Cilento

Sul caso scoppia la polemica. Botta e risposta tra maggioranza e opposizione

SESSA CILENTO. Lo scorso 15 febbraio i Carabinieri hanno effettuato delle perquisizioni presso il municipio e l’abitazione del vicesindaco Gabriele Falcione. L’attività dei militari rientra nell’ambito di verifiche relative all’affidamento di un incarico esterno ad un professionista della zona per il recupero di alcune somme di denaro. Sul caso è stata avviata una indagine in seguito ad un esposto.

Il caso non è passato inosservato nella piccola comunità cilentana ed ora sulla vicenda è polemica.

A puntare il dito contro l’amministrazione comunale,  l’ex sindaco Francesco Lombardo, capogruppo dell’opposizione. “Per la prima volta nella storia di questa comunità un vicesindaco in carica, per questioni attinenti la sua attività amministrativa ha subito una perquisizione domiciliare, estesa anche alla Casa Comunale”. Secondo l’esponente della minoranza “è intollerabile il comportamento degli amministratori e in particolare del sindaco che continuano nella loro inutile e inadeguata attività come se non fosse successo niente”.

“Il sindaco – ha proseguito Lombardo – ha l’obbligo di informare la cittadinanza su quanto è successo in modo corretto e dettagliato. La cittadinanza ha diritto di conoscere fino in fondo quanto sta succedendo”.

“Pur augurando al vicesindaco di dimostrare la sua innocenza rispetto ai reati contestateigli – conclude la nota dell’opposizione – gli chiediamo un atto di generosità e di correttezza comportamentale, dimettendosi e preparando nel migliore dei modi la sua difesa da semplice cittadino, fiducioso com’è nell’operato della magistratura”. L’invito alle dimissioni è esteso all’intera amministrazione comunale.

A gettar acqua sul fuoco ci pensa proprio il vicesindaco Gabriele Falcione. “A distanza di qualche giorno dalla perquisizione da parte delle forze dell’ordine sono sereno perché certo che non è stato commesso alcun reato – evidenzia – Il tutto è fondato su una falsa rappresentazione della realtà. Dalla verifica degli atti amministrativi si evince chiaramente che non vi alcun tipo di abuso”. Poi, facendo riferimento a Lombardo, Falcione contrattacca: “A giusto chiarimento per il sig. capogruppo di minoranza informo che l’ipotesi di reato per il quale sono indagato è il medesimo che lo ha riguardato direttamente in altre circostanze per l’esercizio delle funzioni di amministratore del nostro Comune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: il 4 agosto il compleanno dell’attore Massimo Venturiello, orgoglio cilentano

Una lunga carriera costellata di successi dopo il diploma conseguito all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma nel 1982

Angela Bonora

02/08/2025

“Grotta Camerota”: dal Cilento al Carso, una scoperta che unisce terre e generazioni

Una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza

Guardia Costiera Palinuro: parla la Tenente di Vascello Samantha Losito

"Anche quest'anno, come di consueto, l'operazione "Mari e Laghi" sicuri ha avuto inizio lo scorso mese di Giugno ed è volta alla tutela della sicurezza dei bagnanti di tutte le attività che si svolgono nell'ambito del circondario sia a mare che lungo le coste"

Agropoli: maxi truffa ai danni di un’anziana, ingente il bottino

Un uomo, con la scusa del falso incidente, ha portato via denaro e preziosi alla vittima

Ernesto Rocco

02/08/2025

Abatemarco, buona la prima per la “Festa della melanzana”

A curare l’evento è stata l’Associazione Mamme Insieme, realtà attiva da anni nella promozione culturale e sociale del borgo

Vallo di Diano, allarme ambientale: individuate nuove discariche a Padula e Buonabitacolo

Le ispezioni si sono concentrate in particolare lungo la Strada Provinciale 378, nel comune di Padula, dove è stata individuata una discarica a cielo aperto

Paura lungo la costa della Masseta: bambino si ferisce ad una mano, trasportato in ospedale

In maniera accidentale il piccolo è venuto a contatto con un vetro, mentre si trovava in spiaggia

Agropoli: auto a fuoco in centro

È successo nel primo pomeriggio nella centralissima via Pisacane

Ernesto Rocco

02/08/2025

Capaccio, il sindaco incontra l’Asis: al lavoro per realizzare una condotta con impianto di sollevamento

Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Capaccio, antenna 5g al capoluogo: il caso in Parlamento, presentata interrogazione

Il deputato Arturo Scotto, del PD, ha presentato un'interrogazione a risposta scritta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministero delle Imprese e del Made In Italy

Torna alla home