• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eduardo Tartaglia, Veronica Mazza e il miracolo napoletano al “De Filippo” di Agropoli

Giovedì 22 Febbraio andrà in scena la commedia “ Tutto il mare o due bicchieri?”

A cura di Barbara Maurano
Pubblicato il 21 Febbraio 2018
Condividi

Giovedì 22 Febbraio andrà in scena la commedia “ Tutto il mare o due bicchieri?”


Prosegue la ricca stagione teatrale del “ De Filippo “ di Agropoli. Giovedì 22 Febbraio, alle ore 20.45, andrà in scena “ Tutto il mare o due bicchieri?” con Eduardo Tartaglia e Veronica Mazza. La commedia, scritta dallo stesso Tartaglia, regista e sceneggiatore di cinema e teatro, è una riflessione in chiave comica sulla natura dell’ animo umano. La scomparsa della miracolosa ampolla del sangue di San Gennaro è lo spunto per mettere in scena l’ eterno dilemma tra fede e scienza. Il primo atto è ambientato nel Duomo di Napoli, spettatore, due volte all’ anno, dello scioglimento del sangue del Santo. L’ ampolla , però, è stata rubata. Ad indagare sulla faccenda viene chiamato il vice commissario Ercole Portone che dovrà evitare che la notizia si diffonda. Tentativo vano perché la moglie del sagrestano ha già informato diverse amiche. Si infittisce così la rete dei personaggi e dei misteri fino a giungere al secondo atto, ambientato nel centro si ricerche scientifiche di Salerno, dove si sta cercando addirittura di clonare il Santo.

Una storia divertente, con simpatici colpi di scena, arricchita da un bel cast formato, oltre che da Veronica Mazza ed Eduardo Tartaglia, anche da Stefano Sarcinelli, Franco Pinelli e Pino L’ Abbate. Lo spettacolo ha debuttato ad Ottobre a Villa Vannucchi di San Giorgio a Cremano dove Massimo Troisi girò le scene iniziali del film “ Ricomincio da tre”. Nel film Troisi e Arena, in un breve sketch, incontrano il padre del personaggio di Troisi che, monco da una mano, si reca ogni giorno in Chiesa sperando che il Signore gli faccia crescere l’ arto. “ Esiste il Miracolo Miracolo e il Miracolo sulamente“ dice Lello Arena ad uno scettico Troisi. Tartaglia, nella sua commedia, ha voluto riprendere questo tema, interrogandosi sul valore della fede e sulla potenza che ha sull’ immaginario collettivo, soprattutto a Napoli.

Biglietti ancora disponibili presso il botteghino del Teatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli.

s
TAG:Agropolicineteatro eduardo de filippo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza, Ebolitana e Battipagliese per l’aggancio in vetta: Santa Maria a Castel San Giorgio

Il campionato di Eccellenza si prepara ad una settimana di fuoco con…

Ad Agropoli una manifestazione in memoria di Annalisa Rizzo

Il 29 novembre, 300 alunni dell'Istituto "Alfonso Gatto" di Agropoli in corteo…

Elezioni regionali

Elezioni Regionali in Campania: ecco tutte le liste in campo

Scadono i termini per la presentazione delle liste per le lezioni regionali…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.