• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Regione sblocca i fondi per la metanizzazione in Cilento

Interessati 22 Comuni

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 20 Febbraio 2018
Condividi
Gas

Progetto interessa 22 Comuni

VALLO DELLA LUCANIA. La Giunta Regionale, nella seduta di oggi, ha deliberato due importanti provvedimenti relativi all’intervento di metanizzazione del Cilento e al programma di interventi infrastrutturali sulla rete stradale regionale.

L’intervento di metanizzazione del Cilento, per un importo di 50 Milioni di Euro, finanziato con risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione 2014/2020 e compreso nel “Patto per lo Sviluppo della Regione Campania”, interesserà, prioritariamente, i Comuni i cui progetti sono stati già approvati dal Ministero per lo Sviluppo Economico.

Alla Direzione Generale per la Mobilità della Regione Campania è affidato il compito di disciplinare i rapporti con ciascun Comune, coerentemente alle determinazioni assunte da parte del MISE. Le eventuali risorse rimanenti saranno utilizzate per la stessa tipologia di intervento nei Comuni non compresi nell’elenco ministeriale.

Relativamente alla rete stradale regionale, la Regione Campania investirà circa 1 Miliardo di Euro. Oltre 500 Milioni saranno destinati a progetti proposti da Comuni, Province e altri Enti, attraverso un bando in cui sarà data priorità agli interventi cantierabili. Un ulteriore bando riserverà 40 milioni alle sole progettazioni.

Il sindaco Antonio Aloia proprio questa mattina aveva inviato una nota alla Regione Campania ed in particolare al presidente De Luca e al vicepresidente Buonavitacola chiedendo un incontro per assicurare ai cittadini del Cilento la conclusione del procedimento per i lavori di metanizzazione del territorio.

L’intervento riguarda i Comuni di Alfano, Ascea, Camerota, Cannalonga, Casaletto Spartano, Laurito, Montano Antilia, Morigerati, Novi Velia, Perito, Pisciotta, Roccagloriosa, Rofrano, San Giovanni a Piro, San Mauro la Bruca, Sapri, Sessa Cilento, Stella Cilento, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella, Vallo della Lucania e Vibonati.

 

“Il Cilento – evidenziava Aloia nella missiva – è nel contesto italiano l’unico del territorio che ancora non è metanizzato. La metanizzazione doterebbe questa area territoriale di una infrastruttura fondamentale”. Inoltre “questo intervento garantirebbe anche un risvolto occupazionale rapportato alla tipologia di opere da realizzazione con un totale di giornate/uomini pari a circa 595mila”.

TAG:alfanoantonio aloiaasceacamerotacannalongaCasaletto SpartanoCilentoCilento NotizieLauritoMontano Antiliamontecoricemorigeratinovi veliaperitopisciottapollicaroccagloriosarofranosan giovanni a pirosan mauro cilentosan mauro la brucaSaprisessa cilentostella cilentotorracatorre orsaiatortorellaultimoravallo della lucaniavibonati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate: presentati i risultati di R.A.MO.CA, il progetto promosso dal Parco del Cilento e Vallo di Diano

Il fulcro scientifico è stato il monitoraggio faunistico tramite fototrappole installate sugli…

Lustra protagonista nel weekend delle giornate FAI d’autunno: tra storia e cultura

L’evento, svoltosi sabato 11 e domenica 12 ottobre, ha coinvolto cittadini e…

Grotte Pertosa-Auletta

Le Grotte di Pertosa-Auletta diventano laboratorio a cielo aperto: ecco il progetto che unisce scienza, archeologia e sostenibilità

Dal 17 al 30 novembre, gli studenti potranno partecipare a moduli formativi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.