Attualità

Regione sblocca i fondi per la metanizzazione in Cilento

Interessati 22 Comuni

Sergio Pinto

20 Febbraio 2018

Gas

Progetto interessa 22 Comuni

VALLO DELLA LUCANIA. La Giunta Regionale, nella seduta di oggi, ha deliberato due importanti provvedimenti relativi all’intervento di metanizzazione del Cilento e al programma di interventi infrastrutturali sulla rete stradale regionale.

L’intervento di metanizzazione del Cilento, per un importo di 50 Milioni di Euro, finanziato con risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione 2014/2020 e compreso nel “Patto per lo Sviluppo della Regione Campania”, interesserà, prioritariamente, i Comuni i cui progetti sono stati già approvati dal Ministero per lo Sviluppo Economico.

Alla Direzione Generale per la Mobilità della Regione Campania è affidato il compito di disciplinare i rapporti con ciascun Comune, coerentemente alle determinazioni assunte da parte del MISE. Le eventuali risorse rimanenti saranno utilizzate per la stessa tipologia di intervento nei Comuni non compresi nell’elenco ministeriale.

Relativamente alla rete stradale regionale, la Regione Campania investirà circa 1 Miliardo di Euro. Oltre 500 Milioni saranno destinati a progetti proposti da Comuni, Province e altri Enti, attraverso un bando in cui sarà data priorità agli interventi cantierabili. Un ulteriore bando riserverà 40 milioni alle sole progettazioni.

Il sindaco Antonio Aloia proprio questa mattina aveva inviato una nota alla Regione Campania ed in particolare al presidente De Luca e al vicepresidente Buonavitacola chiedendo un incontro per assicurare ai cittadini del Cilento la conclusione del procedimento per i lavori di metanizzazione del territorio.

L’intervento riguarda i Comuni di Alfano, Ascea, Camerota, Cannalonga, Casaletto Spartano, Laurito, Montano Antilia, Morigerati, Novi Velia, Perito, Pisciotta, Roccagloriosa, Rofrano, San Giovanni a Piro, San Mauro la Bruca, Sapri, Sessa Cilento, Stella Cilento, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella, Vallo della Lucania e Vibonati.

 

“Il Cilento – evidenziava Aloia nella missiva – è nel contesto italiano l’unico del territorio che ancora non è metanizzato. La metanizzazione doterebbe questa area territoriale di una infrastruttura fondamentale”. Inoltre “questo intervento garantirebbe anche un risvolto occupazionale rapportato alla tipologia di opere da realizzazione con un totale di giornate/uomini pari a circa 595mila”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Torna alla home